HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il circolo legambiente di Montalbano continua a crescere

16/05/2017

Continua il trend positivo del Circolo Legambiente di Montalbano Jonico, attivo ormai da tre lustri nel paese di Lomonaco e della Riserva regionale dei Calanchi.

Nel 2017 i soci – tutti regolarmente iscritti con tessera annuale all’Associazione nazionale – sono stati 70 (10 in più rispetto a quelli dello scorso anno), numero che per dimensione colloca il Circolo montalbanese al secondo posto (dopo quello di Potenza e seguito da quello di Matera) tra i Circoli lucani. Risultato non trascurabile per un paese in spopolamento che conta all’anagrafe non più di 7.500 abitanti.

Il Circolo, fondato nel 2001 da un gruppo di cittadini attivi nel settore ambientale, ha da subito aderito per statuto a Legambiente Nazionale, condividendone obiettivi e azioni. Dalla sua nascita il Circolo è impegnato soprattutto nella sensibilizzazione locale per la promozione di una cultura ambientale, secondo il motto di Legambiente “pensare globalmente, agire localmente”.

Oltre che per campagne di sensibilizzazione ambientale, il Circolo in questi anni ha lavorato attivamente per la presa di coscienza dei danni ambientali delle attività estrattive in Basilicata, per la corretta gestione della raccolta differenziata – sistema che non a caso Montalbano ha adottato per primo in provincia di Matera - e per la salvaguardia e la valorizzazione di due rilevanti siti naturalistici: il Bosco di Andriace e il Geosito dei Calanchi, quest’ultimo diventato Riserva regionale dal 2011, proprio su proposta di Legambiente.

Il Circolo, inoltre, gestisce con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, un Centro di educazione ambientale (CEA) nel Centro storico, accreditato nel circuito nazionale della rete INFEA, in cui impegna annualmente tre unità del servizio civile volontario.

Mensilmente i soci si riuniscono in assemblea che, in linea con la volontà di “trasparenza” che contraddistingue il Circolo, è aperta anche ai non iscritti. Come espresso nell'ultima assemblea il Circolo non farà mancare il proprio apporto al Convegno nazionale sulla legge 68/2015 (legge sugli ecoreati), che ha introdotto i delitti ambientali nel codice penale, in programma a Viggiano il 18 Maggio 2017, organizzato da Legambiente a pochi giorni dalla “scoperta” di una gravissima contaminazione di petrolio “perduto” da serbatoi della raffineria di Viggiano, a poche centinaia di metri dalla diga del Pertusillo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo