HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondaz.Sinisgalli:convegno a Torino Dalla «Civiltà delle macchine di Sinisgalli»

15/05/2017

“Ora mettiamoci le ali, possiamo osare / non cadremo più, non cadremo ancora / i giorni ci aprono un varco, (…). /Ora possiamo davvero tentare. /Mettiamoci ancora una volta le ali, / quelle cresciute nella bufera, / non cadremo più nei vuoti letti del sole / i giorni si aprono, si aprono”.
I versi del poeta lucano Michele Parrella, nato a Laurenzana nel 1929, esprimono in profondità il sentimento che animava il mondo della cultura nella Basilicata degli anni Cinquanta, stremata dalle difficoltà socio-economiche, ma nello stesso tempo desiderosa di un riscatto.
Ora mettiamoci le ali venne pubblicata nel 1955 nella rubrica “Semaforo” di “Civiltà delle Macchine”, la celeberrima rivista della Finmeccanica fondata e diretta da Leonardo Sinisgalli, cerniera ideale tra mondo umanistico e mondo scientifico.
Dalle sue pagine, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale e internazionale, si levò l’urlo del riscatto di poeti e artisti lucani, una vera e propria marsigliese, dopo gli anni della vergogna per “aprire nuovi giorni”
Lo stesso riscatto che dovrebbe animare oggi questa regione del Sud Italia, dopo che Matera ha conquistato il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. Una vittoria a cui tutto il Mezzogiorno guarda con ammirazione e fiducia, per una svolta che vede proprio nella cultura il suo principale motore.
Per celebrare la necessità di un rinascimento lucano e meridionale, per riflettere sui limiti e le opportunità, sulle visioni e le strategie, la Fondazione Leonardo Sinisgalli organizza al XXX Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio 2017, un convegno dal titolo “Matera 2019: Mettiamoci le ali. Dalla «Civiltà delle macchine di Sinisgalli» al riscatto di un nuovo Sud”.
L’incontro si svolgerà domenica 21 maggio alle ore 17.00 presso lo stand dedicato a Matera 2019, agli editori lucani e al Consiglio Regionale della Basilicata (Padiglione 1, stand n. B08-C07) all’interno del Lingotto Fiere di Torino.
Durante il convegno sarà presentato il volume “La Basilicata di Leonardo Sinisgalli nella Civiltà delle Macchine”, a cura di Biagio Russo e Gianni Lacorazza, (Osanna edizioni, Venosa 2016) che raccoglie tutti gli articoli dedicati alla Basilicata sulla rivista della Finmeccanica.
Prenderanno parte al dibattito Vittorio Marchis del Politecnico di Torino, Paolo Verri, Direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Antonio Calabrò di Fondazione Pirelli e Assolombarda, Giuseppe Lupo dell’Università Cattolica, il giornalista Rocco Moliterni, e i curatori del volume Biagio Russo, Direttore della Fondazione Sinisgalli, e Gianni Lacorazza, giornalista ed esperto di comunicazione. Modererà Rocco Brancati, saggista e giornalista.
La Fondazione Leonardo Sinisgalli sarà presente, per tutta la durata della Fiera, con i propri volumi presso lo stand collettivo dedicato alle pubblicazioni degli editori della Basilicata e agli autori lucani.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo