HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laurenzana: operativo il comitato per i 500 anni dalla morte del Beato Egidio

15/05/2017

Domenica 28 maggio la comunità di Laurenzana potrà vivere con grande partecipazione la Festa del Beato Egidio. Del programma religioso si è parlato nei giorni scorsi, un po’ più in dettaglio, presso la Sala Polifunzionale della cittadina della Val Camastra, alla presenza anche del sindaco di Laurenzana Michele Ungaro e del Parroco Don Gaetano Corbo, all’interno di una riunione organizzativa del “Comitato Operativo del Beato Egidio da Laurenzana”. Il costituito Comitato, in armonia con le direttive che giungeranno dall’Arcidiocesi di Acerenza, dalla Parrocchia Assunzione di Maria Vergine e dal Comune di Laurenzana ed in collaborazione con le associazioni laurenzanesi, intende promuovere per il 2018 in occasione dei 500 (cinquecento anni) dalla morte del Beato Egidio una serie di iniziative. Le finalità sono, innanzitutto, quelle di rinvigorire l’unità cittadina attraverso una serie di celebrazioni attorno alla figura del “figlio” più illustre di Laurenzana nato nel 1443 e vissuto fino al 1518 temprando la sua esistenza di amore ed opere francescane.
La festa del 28 maggio è sempre più vicina e, per quanto concerne il programma religioso, ne ha tracciato alcune linee il Parroco Don Gaetano Corbo. «La festa del Beato Egidio che cade il 28 maggio sarà preceduta da una attività di devozione cristiana molto sentita come la novena che comincerà il 19 maggio fino al 27 – spiega Don Gaetano Corbo - ogni sera la comunità sarà invitata a pregare e a partecipare alla celebrazione eucaristica. Per quanto concerne nello specifico la giornata del 28 – prosegue Don Gaetano Corbo - alle 9 del mattino ci sarà la prima messa e poi alle ore 11 la messa solenne alla quale presiederà il M.R. Padre Provinciale dei Frati Minori Fra Giuseppe Iandiorio. Durante la celebrazione di questa Santa Messa avverrà l’annuncio della missione dei francescani qui a Laurenzana che si svolgerà dal 10 al 19 novembre ed il responsabile di questa missione popolare sarà Padre Giuseppe di Pisticci».
Al termine della Santa Messa ci sarà la consueta processione per gli itinerari urbani del paese, poi nel pomeriggio alle ore 17.30, sempre nella Chiesa Madre, ci sarà la presentazione di un volume sulla figura del Beato Egidio, volume dal titolo "Spiritualità Arte e Potere, Il Beato Egidio da Laurenzana". L’opera è stata predisposta da tre autori che sono Annamaria Malatesta, Antonella Pellettieri e Antonio Rubino. Infine al termine della presentazione del libro, alle ore 19.00, la messa serale concluderà l’intensa giornata.
Sul piano civile, invece, i festeggiamenti del 28 saranno incentrati principalmente sulle note musicali di Jessica Casula, vincitrice del Sanremo New Talent 2017. Assieme alla sua band, nella serata del 28, Casula metterà sul palco in Piazza San Silvestro lo spettacolo dal titolo "Cantando sotto le stelle" all’interno del quale proporrà i più grandi successi italiani dagli anni sessanta ad oggi. In cantiere però altre sorprese ed intrattenimenti che saranno ufficializzati nei prossimi giorni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo