|
A Pietragalla si va 'A spasso tra i libri' |
---|
12/05/2017 | In vista de “Il Maggio dei Libri”, campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura, la Biblioteca Comunale di Pietragalla propone l’iniziativa “A spasso tra i libri” che si terrà il giorno 14 Maggio 2017, a partire dalle ore 10:30 e fino alle 13:30 nella suggestiva ambientazione del Parco Urbano dei Palmenti.
Il fulcro della manifestazione sarà la promozione della lettura: I Palmenti si trasformeranno in una “biblioteca all’aperto” nella quale sarà possibile passeggiare tra i generi letterari (poesia, romanzo, giallo\horror, favola, “genere rosa”). A tal proposito, ciascun Palmento verrà allestito con il materiale bibliografico posseduto dalla biblioteca e sarà luogo di lettura ad alta voce di passi letterari inerenti al genere che ciascuno di essi rappresenterà. Tra i temi proposti se preferito propendere ter il paesaggio ed ambientare la manifestazione nella cornice storico-naturalistica del Parco Urbano dei Palmenti, invitando la Delegazione FAI – Fondo Ambiente Italiano – di Potenza, che nel corso degli ultimi due anni ha organizzato e coinvolto Pietragalla in diverse iniziative, a patrocinare l’evento.
Inoltre una parte del percorso sarà dedicata ai temi della biblioterapia e della lettura come fonte di benessere, in cui sarà possibile far tesoro dei preziosi consigli di lettura adatti ai diversi stati d’animo. Un’altra parte importante sarà invece dedicata alla letteratura locale con la presenza di autori pietragallesi, Donato Di Capua e Rocco Manzella che metteranno in risalto il territorio e le tradizioni del luogo.
La manifestazione sarà arricchita dalla presenza del maestro Antonio La Cava con il suo Bibliomotocarro, una biblioteca itinerante con lo scopo di avvicinare i bambini e i ragazzi alla lettura.
Il tutto sarà organizzato in collaborazione con il Comune di Pietragalla, il progetto del Servizio Civile Nazionale “Leggere è Nutri-Ente” coordinato da Donato Pafundi, la Pro Loco e l’Accademia Ducale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|