HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutti i vincitori del concorso Muro della Speranza di Rivello

11/05/2017

Si è svolto con successo , il concorso regionale "Muro della Speranza - Angelo Vassallo: i valori della vita", l’iniziativa bandita dal Comune di Rivello, riservata alle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Area Sud Occidentale della Basilicata, avente come tema «Europa, Italia, Basilicata: diversità culturali e il rispetto delle differenze attraverso l'educazione alla multi cultura e alla solidarietà. I valori dell'accoglienza».
Angelo Vassallo, detto il "Sindaco Pescatore", compianto primo cittadino di Pollica, comune nel salernitano, fu ucciso dalla malavita in un agguato nel 2010.
Il concorso si sviluppava lungo tre categorie: poesia, breve racconto e disegno.
Nella categoria racconto breve ha vinto Emanuele Egidio Iannuzzi, 11 anni della scuola secondaria di primo grado Benedetto Croce di Espiscopia, con "Un mondo di pace", che narra la storia di Paul che, dopo essere arrivato in Italia al termine di un viaggio della speranza, non parlava ancora bene la lingua e, catapultato in una realtà parallela da un libro ricevuto in regalo, riuscirà ad essere capito dai suoi amici e ad integrarsi. Seconda una giovanissima rotondese, Aurora Trepiccione, che ha 11 anni e frequenta la prima media, accompagnata dalla professoressa Giacomina Francolino; Aurora ha presentato il racconto intitolato "Il viaggio di Serge", che ha come protagonista un bambino ivoriano, che sogna di diventare un campione di calcio come Drogba, costretto ad emigrare con la propria famiglia per sopravvivere. E, dopo esser salpato dalla Libia in un barcone alla volta della Sicilia, raggiunge la Basilicata dove conoscerà Doriana, una bambina viziata che gli consentirà di iscriversi ad una scuola calcio, e alla quale Serge, raccontandole la sua storia, farà capire quali siano le cose davvero importanti della vita.

Bravissima anche Fabiana Di Giano, sempre di Rotonda, la più piccola tra i vincitori, di soli 9 anni e che frequenta la terza elementare. Fabiana, accompagnata dalla maestra di matematica Maria Iolanda Libonati, ha partecipato alla categoria disegno, dove ha vinto Francesco Donadio della classe V della scuola primaria Nicola Sole di Senise, con un disegno dal titolo "Pace", nel quale è rappresentato un albero di ulivo, simbolo della pace, che ha le radici sul nostro pianeta, per indicare che la pace nasce dal mondo.
La piccola alunna rotondese invece è giunta seconda con un disegno intitolato "Infinito", raffigurante un bambino sulla spiaggia mentre riproduce le stelle dell'Unione Europea con sullo sfondo il mare e l'orizzonte infiniti. Intendendo con questo la condivisione dei valori quali unità e fratellanza che devono accompagnare tutti senza mai fermarsi.
Nella categoria poesia vince Sofia D'Ambrosio di Rivello, 11 anni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Carlo Levi", con "La strada del nostro cuore", un componimento sull'accoglienza. Secondo "Il mondo che vorrei", poesia sul desiderio di un mondo migliore, di Giacomo Brancato, 12 anni di Lauria, che frequenta la scuola secondaria di primo grado, Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”.
I premi sono stati consegnati dal sindaco di Rivello Antonio Manfredelli, alla presenza del progettista Pietro Cantisani, del dirigente Serena Trotta e della vicesindaco Giuseppina Troccoli. Tutti insieme saranno protagonisti il prossimo 26 luglio di un'estrazione per individuare il lavoro che, tra questi sei, verrà impresso da uno street artist sui 50 metri che verranno riservati a questo concorso, sui 100 previsti per il "Muro della Speranza" di Rivello. Gli altri 50 metri saranno riservati alla storia della Basilicata.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it

nelle foto: Francesco Donadio; Aurora Trepiccione e Fabiana Di Giano



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo