|
Per “Cinema(E)Migrante” proiezione di Welcome |
---|
30/03/2012 | Con quindici minuti di applausi fu accolto al Festival di Berlino il film del francese Philippe Lioret “Welcome” che viene presentato questa mattina (ore 9.30) all’Ipsia nel corso della seconda edizione “Cinema(E)Migrante”, osservatorio sulla cinematografica a tematiche sull’immigrazione diretto dal giornalista Mimo Mastrangelo.. Un film di rara potenza e bellezza a cui è impossibile rimanere indifferente per la storia di integrazione (negata) e d’amore (impossibile) che racconta. Premio Lux nel 2009 ricevuto dal Parlamento Europeo per la miglior opera dell’anno, “Welcome” ha appassionato milioni di spettatori in tutto il mondo anche per la sua regia magistrale e la scrittura perfetta. Il protagonista Simon (un grande Vincent Lindon) è un istruttore di nuoto di una piscina comunale a Calais, sulla costa del nord della Francia. La sua vita cambia quando incontra Bilial, un giovane curdo che ha attraversato l’Europa da clandestino per la raggiungere la sua ragazza in Inghilterra. L’unica possibilità per il ragazzo di realizzare il suo sogno è attraversare la Manica a nuoto e il suo coraggio convincerà Simon a sfidare la legge per aiutarlo. “Bilial è uno dei ragazzi che abbiamo incontrato nei film presentati in questa rassegna – afferma Mimmo Mastrangelo – Anche a partire dalla conoscenza delle loro tristi storie dobbiamo pensare che si possa costruire con meno ostacoli un Sud, una Nazione, un’Europa di uomini dalla pelle diversa che si impastano in un unico e rispettoso agglomerato”. “Abbiamo voluto ospitare nella nostra scuola questo progetto cinematografico sulle problematiche dell’immigrazione – dichiara il dirigente scolastico dell’Ipsia, Carmine Filardi – perché siamo convinti che la scuola è la prima istituzione ed agenzia di formazione e conoscenza dove i ragazzi debbono essere educati ad una cultura della tolleranza e sul rispetto della diversità, dello straniero”. “Cinema(E)Migrante” è patrocinato dalla Regione Basilicata e termine il 3 aprile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|