|
Giornata Nazionale dei Beni Comuni, convegno sul tema presso la sede del Parco |
---|
10/05/2017 | Nell’ambito della Giornata Nazionale dei Beni Comuni promossa da Italia Nostra nazionale, il Presidente della sezione del Vulture Alto Bradano Vitantonio Iacoviello ed il Presidente del Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese Domenico Totaro organizzano una Tavola rotonda per focalizzare l’attenzione sui Beni comuni del nostro Paese, sul consumo di suolo, bene prezioso, fragile e irriproducibile, su come contrastare la politica di indebolimento dei Parchi nazionali e delle aree protette, sulla lotta contro la svendita all’estero del nostro patrimonio artistico, su come educare i giovani al valore della bellezza e della conservazione.
Interverranno Francesco Canestrini, Soprintendente ai Beni Paesaggistici della Basilicata, Francesco Pietrantuono, Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Antonella Logiurato, Responsabile Parchi e Rete Natura 2000 della Regione Basilicata, Marco De Lorenzo, Direttore Parco Regionale di Gallipoli Cognato, Carmine Sarcinella, Presidente Associazione “Muro contro il Petrolio”, Canio Lagala, Promotore Parco del Reale Venosa.
L’evento si terrà sabato 13 dalle ore 9,30 presso la sede del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, con visite guidate al Parco nel pomeriggio. L’evento è aperto al pubblico sia al mattino che al pomeriggio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|