|
Giornata Nazionale dei Beni Comuni, convegno sul tema presso la sede del Parco |
---|
10/05/2017 | Nell’ambito della Giornata Nazionale dei Beni Comuni promossa da Italia Nostra nazionale, il Presidente della sezione del Vulture Alto Bradano Vitantonio Iacoviello ed il Presidente del Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese Domenico Totaro organizzano una Tavola rotonda per focalizzare l’attenzione sui Beni comuni del nostro Paese, sul consumo di suolo, bene prezioso, fragile e irriproducibile, su come contrastare la politica di indebolimento dei Parchi nazionali e delle aree protette, sulla lotta contro la svendita all’estero del nostro patrimonio artistico, su come educare i giovani al valore della bellezza e della conservazione.
Interverranno Francesco Canestrini, Soprintendente ai Beni Paesaggistici della Basilicata, Francesco Pietrantuono, Assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Antonella Logiurato, Responsabile Parchi e Rete Natura 2000 della Regione Basilicata, Marco De Lorenzo, Direttore Parco Regionale di Gallipoli Cognato, Carmine Sarcinella, Presidente Associazione “Muro contro il Petrolio”, Canio Lagala, Promotore Parco del Reale Venosa.
L’evento si terrà sabato 13 dalle ore 9,30 presso la sede del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, con visite guidate al Parco nel pomeriggio. L’evento è aperto al pubblico sia al mattino che al pomeriggio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|