HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,documentario dalla terra alla luna

9/05/2017

Giovedì 11 Maggio, alle 11:30 presso l’aula Sassu dell’Università degli studi della Basilicata, in via San Rocco, Matera avrà luogo la proiezione del documentario ideato e prodotto da Liberascienza, soggetto di Pierluigi Argoneto e regia di Vania Cauzillo. L’evento, organizzato dalla Pro loco di Matera Tra Storia Cultura e Tradizioni in collaborazione con l’Università degli Studi di Basilicata, dipartimento Dicem, si pone in stretta continuità con le iniziative di promozione del territorio già poste in essere dal sodalizio materano, arricchite, in questa occasione, da uno sguardo che spazia sull’intera regione.
Il viaggio in una Basilicata inedita è fatto attraverso gli occhi di una ragazza appena diplomata in procinto di partire per l'università che esplora la sua terra come se fosse la prima volta.
L'itinerario parte da Metaponto, in provincia di Matera, nel luogo dove Pitagora insegnava ai suoi alunni e prosegue per Melfi e Lagopesole, nei castelli abitati da Federico II, luoghi che hanno visto la stesura delle Costituzioni Melfitane e del trattato di Federico II sulla falconeria. Si raggiunge poi Venosa, la città dei madrigali di Gesualdo, della poesia di Orazio, per fare tappa a Monticchio, nel Vulture, nei luoghi esplorati dal geologo Giuseppe De Lorenzo. Si arriva così a Sasso di Castalda, il paese di Rocco Petrone, ingegnere capo della missione Apollo 11 della Nasa, che ha portato l'uomo sulla Luna. Il viaggio termina a Matera, nel centro di Geodesia dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), dove si ottengono con precisione millimetrica misure precise della posizione della Luna e dei satelliti. Il documentario è la dimostrazione che un modello diverso di promozione della Basilicata può esistere. Il video ha, infatti, anche lo scopo di promuovere il turismo scientifico per scoprire un itinerario geografico in cui uomini di scienza hanno vissuto o elaborato le loro teorie.

La proiezione sarà preceduta da una introduzione degli autori e seguita da dibattito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo