|
Buona prestazione del Liceo “Pasolini” di Potenza alla fase naz.le scacchi |
---|
8/05/2017 | Una partecipazione a livello nazionale che conferma un ruolo sempre più di primo piano in questa disciplina. Si sono appena concluse le finali dei campionati studenteschi di scacchi svoltesi a Montesilvano, vicino Pescara, dal 4 al 7 maggio. Presenti 1550 giocatori provenienti da tutte le regioni italiane, tra cui anche la squadra del Liceo Scientifico Statale “Pier Paolo Pasolini” di Potenza. Nella categoria “Allievi”, dopo sette turni di incontri, la vittoria è andata al Liceo Scientifico Cannizzaro di Roma. Grande l'impegno dei concorrenti che si sono sfidati nell'arco di tre giornate. Il Liceo “Pasolini” dopo essersi piazzato secondo alla fase regionale si è qualificato a pieno titolo alla fase nazionale. La squadra, dopo un eccellente avvio, si è dovuta accontentare della trentaquattresima posizione generale con rush finale comunque di tutto rispetto. La squadra scacchistica del “Pasolini” è stata composta dagli studenti Antonio Mancino, Angelo Gerardi, Manuel Ostuni e Andrea Curiale. «I ragazzi si sono distinti per l'impegno e la concentrazione nei turni di gara affrontando senza remore rappresentative blasonate di altre regioni – spiega il prof. Michele Conversano docente del “Pasolini” - in particolare nei piazzamenti si è distinto Manuel Ostuni in terza scacchiera il quale è arrivato dodicesimo riuscendo a vincere quattro incontri su sette. Dopo questa prestazione – conclude il docente Conversano - il Liceo Pasolini si conferma a pieno titolo in questa disciplina degli scacchi che ambisce a diventare una vera tradizione per gli alunni che frequentano l'Istituto. Gli alunni partecipanti promettono d'impegnarsi ancora di più allenandosi costantemente in modo che il prossimo anno possano raggiungere traguardi sempre più importanti».
Intanto venerdì 12 maggio nell’Aula Magna dell’Istituto in via Anzio (dalle ore 11,05 alle 13,059 ci sarà l’atteso appuntamento con il Dottor Antonio Gigante nell’ambito del Progetto Rotary (Conservazione e Tutela del Territorio). A conclusione dei lavori relativi al progetto ci sarà un dibattito sul tema durante il quale gli alunni del “Pasolini” (classi 2A e 4D) presenteranno i lavori da loro stessi prodotti. All’incontro parteciperà il docente del “Pasolini” prof Antonio Bonelli e la prof.ssa Anna Maria Colonnese che ha curato l’attività assieme ai ragazzi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|