HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Buona prestazione del Liceo “Pasolini” di Potenza alla fase naz.le scacchi

8/05/2017

Una partecipazione a livello nazionale che conferma un ruolo sempre più di primo piano in questa disciplina. Si sono appena concluse le finali dei campionati studenteschi di scacchi svoltesi a Montesilvano, vicino Pescara, dal 4 al 7 maggio. Presenti 1550 giocatori provenienti da tutte le regioni italiane, tra cui anche la squadra del Liceo Scientifico Statale “Pier Paolo Pasolini” di Potenza. Nella categoria “Allievi”, dopo sette turni di incontri, la vittoria è andata al Liceo Scientifico Cannizzaro di Roma. Grande l'impegno dei concorrenti che si sono sfidati nell'arco di tre giornate. Il Liceo “Pasolini” dopo essersi piazzato secondo alla fase regionale si è qualificato a pieno titolo alla fase nazionale. La squadra, dopo un eccellente avvio, si è dovuta accontentare della trentaquattresima posizione generale con rush finale comunque di tutto rispetto. La squadra scacchistica del “Pasolini” è stata composta dagli studenti Antonio Mancino, Angelo Gerardi, Manuel Ostuni e Andrea Curiale. «I ragazzi si sono distinti per l'impegno e la concentrazione nei turni di gara affrontando senza remore rappresentative blasonate di altre regioni – spiega il prof. Michele Conversano docente del “Pasolini” - in particolare nei piazzamenti si è distinto Manuel Ostuni in terza scacchiera il quale è arrivato dodicesimo riuscendo a vincere quattro incontri su sette. Dopo questa prestazione – conclude il docente Conversano - il Liceo Pasolini si conferma a pieno titolo in questa disciplina degli scacchi che ambisce a diventare una vera tradizione per gli alunni che frequentano l'Istituto. Gli alunni partecipanti promettono d'impegnarsi ancora di più allenandosi costantemente in modo che il prossimo anno possano raggiungere traguardi sempre più importanti».
Intanto venerdì 12 maggio nell’Aula Magna dell’Istituto in via Anzio (dalle ore 11,05 alle 13,059 ci sarà l’atteso appuntamento con il Dottor Antonio Gigante nell’ambito del Progetto Rotary (Conservazione e Tutela del Territorio). A conclusione dei lavori relativi al progetto ci sarà un dibattito sul tema durante il quale gli alunni del “Pasolini” (classi 2A e 4D) presenteranno i lavori da loro stessi prodotti. All’incontro parteciperà il docente del “Pasolini” prof Antonio Bonelli e la prof.ssa Anna Maria Colonnese che ha curato l’attività assieme ai ragazzi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo