|
Buona prestazione del Liceo “Pasolini” di Potenza alla fase naz.le scacchi |
---|
8/05/2017 | Una partecipazione a livello nazionale che conferma un ruolo sempre più di primo piano in questa disciplina. Si sono appena concluse le finali dei campionati studenteschi di scacchi svoltesi a Montesilvano, vicino Pescara, dal 4 al 7 maggio. Presenti 1550 giocatori provenienti da tutte le regioni italiane, tra cui anche la squadra del Liceo Scientifico Statale “Pier Paolo Pasolini” di Potenza. Nella categoria “Allievi”, dopo sette turni di incontri, la vittoria è andata al Liceo Scientifico Cannizzaro di Roma. Grande l'impegno dei concorrenti che si sono sfidati nell'arco di tre giornate. Il Liceo “Pasolini” dopo essersi piazzato secondo alla fase regionale si è qualificato a pieno titolo alla fase nazionale. La squadra, dopo un eccellente avvio, si è dovuta accontentare della trentaquattresima posizione generale con rush finale comunque di tutto rispetto. La squadra scacchistica del “Pasolini” è stata composta dagli studenti Antonio Mancino, Angelo Gerardi, Manuel Ostuni e Andrea Curiale. «I ragazzi si sono distinti per l'impegno e la concentrazione nei turni di gara affrontando senza remore rappresentative blasonate di altre regioni – spiega il prof. Michele Conversano docente del “Pasolini” - in particolare nei piazzamenti si è distinto Manuel Ostuni in terza scacchiera il quale è arrivato dodicesimo riuscendo a vincere quattro incontri su sette. Dopo questa prestazione – conclude il docente Conversano - il Liceo Pasolini si conferma a pieno titolo in questa disciplina degli scacchi che ambisce a diventare una vera tradizione per gli alunni che frequentano l'Istituto. Gli alunni partecipanti promettono d'impegnarsi ancora di più allenandosi costantemente in modo che il prossimo anno possano raggiungere traguardi sempre più importanti».
Intanto venerdì 12 maggio nell’Aula Magna dell’Istituto in via Anzio (dalle ore 11,05 alle 13,059 ci sarà l’atteso appuntamento con il Dottor Antonio Gigante nell’ambito del Progetto Rotary (Conservazione e Tutela del Territorio). A conclusione dei lavori relativi al progetto ci sarà un dibattito sul tema durante il quale gli alunni del “Pasolini” (classi 2A e 4D) presenteranno i lavori da loro stessi prodotti. All’incontro parteciperà il docente del “Pasolini” prof Antonio Bonelli e la prof.ssa Anna Maria Colonnese che ha curato l’attività assieme ai ragazzi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|