HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trekking da Lauria al santuario di Trecchina

7/05/2017

XXXI escursione del gruppo ‘Più siamo meglio stiamo’ e V edizione del trekking-pellegrinaggio verso la Madonna del Perpetuo Soccorso di Trecchina. Nello stesso giorno la Statua della Madonna viene traslata dalla Chiesa Madre di San Michele Arcangelo di Trecchina al Monte del Santuario. Il percorso, quest’anno, è dedicato ai 39 Caduti del 7 settembre 1943, quando Lauria fu bombardata dall’aviazione anglo-americana.

Ritrovo alle ore 7.00 in Piazza del Popolo di Lauria borgo.

L’ escursione è impegnativa ed è adatta solo a chi ha esperienza di trekking e di lunghi percorsi fatti a piedi. Tra andata e ritorno verranno percorsi circa 29 km. Chi vuole può fare il solo percorso di andata (14,5 km), programmando autonomamente il rientro.
Il ritrovo è previsto alle ore 7.00 in Piazza del Popolo, presso il Monumento ai Caduti di Lauria borgo (nel piazzale antistante la scuola elementare). Il rientro a Lauria, sempre a piedi, è previsto intorno alle ore 19.30. Il Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso di Trecchina rappresenta un importante punto di riferimento della Valle del Noce. La posizione geografica e la storia del Santuario rendono interessante questa esperienza di trekking. I minori devono essere accompagnati da un adulto autorizzato. L'escursione é sconsigliata al di sotto dei 14 anni. Per partecipare è’ opportuno il parere del proprio medico curante poiché l’escursione e il tragitto sono molto impegnativi.
Ciascuno deve avere con sé : 1,5 litri di acqua ; vestiario adatto al trekking (scarpe non basse e calzini lunghi), pantaloni lunghi; cappellino ; ombrellino; un k-way; uno zainetto da portare a spalla; pranzo al sacco; telefonino, fischietto e tutto ciò che venga ritenuto utile e necessario per una escursione di oltre 12 ore.

Informazioni: RAFFAELE PAPALEO ( tel. 335.82.61.187 ; mail: papaleolauria@libero.it ).
Quello che segue è il programma di massima che potrà subire variazioni.

PROGRAMMA

Ritrovo alle ore 7.00 in Piazza del Popolo a Lauria borgo, nei pressi del Monumento ai Caduti (Scuole Elementari) ; partenza alle ore 7.10 da Piazza del Popolo di Lauria.

Percorso di andata: Via Caduti ; Malfitano ; Fiume Noce; Pietra Morta ; Villa Marotta (foto di gruppo) ; Trecchina (sosta di 30') ; Forraina ; Sentieri di Serra Pollino ; Santuario Madonna del Perpetuo Soccorso (m. 1089; sosta di circa 2h).

Ritorno: partenza dal Santuario alle ore 15.00 ; Sentieri verso Trecchina (in parte diversi rispetto al percorso di andata) ; Castello del Duca Vitale e zona antica di Trecchina ; Trecchina centro (sosta di 15'); sentieri verso il Fondo Valle; Fiume Noce; Malfitano e poi Lauria (ore 19.30 circa).

La partecipazione è gratuita. BUON TREKKING A TUTTI !

PIU’ SIAMO MEGLIO STIAMO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo