HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trekking da Lauria al santuario di Trecchina

7/05/2017

XXXI escursione del gruppo ‘Più siamo meglio stiamo’ e V edizione del trekking-pellegrinaggio verso la Madonna del Perpetuo Soccorso di Trecchina. Nello stesso giorno la Statua della Madonna viene traslata dalla Chiesa Madre di San Michele Arcangelo di Trecchina al Monte del Santuario. Il percorso, quest’anno, è dedicato ai 39 Caduti del 7 settembre 1943, quando Lauria fu bombardata dall’aviazione anglo-americana.

Ritrovo alle ore 7.00 in Piazza del Popolo di Lauria borgo.

L’ escursione è impegnativa ed è adatta solo a chi ha esperienza di trekking e di lunghi percorsi fatti a piedi. Tra andata e ritorno verranno percorsi circa 29 km. Chi vuole può fare il solo percorso di andata (14,5 km), programmando autonomamente il rientro.
Il ritrovo è previsto alle ore 7.00 in Piazza del Popolo, presso il Monumento ai Caduti di Lauria borgo (nel piazzale antistante la scuola elementare). Il rientro a Lauria, sempre a piedi, è previsto intorno alle ore 19.30. Il Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso di Trecchina rappresenta un importante punto di riferimento della Valle del Noce. La posizione geografica e la storia del Santuario rendono interessante questa esperienza di trekking. I minori devono essere accompagnati da un adulto autorizzato. L'escursione é sconsigliata al di sotto dei 14 anni. Per partecipare è’ opportuno il parere del proprio medico curante poiché l’escursione e il tragitto sono molto impegnativi.
Ciascuno deve avere con sé : 1,5 litri di acqua ; vestiario adatto al trekking (scarpe non basse e calzini lunghi), pantaloni lunghi; cappellino ; ombrellino; un k-way; uno zainetto da portare a spalla; pranzo al sacco; telefonino, fischietto e tutto ciò che venga ritenuto utile e necessario per una escursione di oltre 12 ore.

Informazioni: RAFFAELE PAPALEO ( tel. 335.82.61.187 ; mail: papaleolauria@libero.it ).
Quello che segue è il programma di massima che potrà subire variazioni.

PROGRAMMA

Ritrovo alle ore 7.00 in Piazza del Popolo a Lauria borgo, nei pressi del Monumento ai Caduti (Scuole Elementari) ; partenza alle ore 7.10 da Piazza del Popolo di Lauria.

Percorso di andata: Via Caduti ; Malfitano ; Fiume Noce; Pietra Morta ; Villa Marotta (foto di gruppo) ; Trecchina (sosta di 30') ; Forraina ; Sentieri di Serra Pollino ; Santuario Madonna del Perpetuo Soccorso (m. 1089; sosta di circa 2h).

Ritorno: partenza dal Santuario alle ore 15.00 ; Sentieri verso Trecchina (in parte diversi rispetto al percorso di andata) ; Castello del Duca Vitale e zona antica di Trecchina ; Trecchina centro (sosta di 15'); sentieri verso il Fondo Valle; Fiume Noce; Malfitano e poi Lauria (ore 19.30 circa).

La partecipazione è gratuita. BUON TREKKING A TUTTI !

PIU’ SIAMO MEGLIO STIAMO



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo