|
Al via la stagione escursionistica 2017 sul Monte Alpi |
---|
5/05/2017 | Il 7 maggio prossimo venturo, l’associazione XAlpiSud di Latronico e il Club Alpino Italiano, sezione G. De Lorenzo di Lagonegro, inaugurano la stagione escursionistica 2017 e presentano agli escursionisti del Monte Alpi un percorso naturale, a cui è stato dato il nome “Tra cielo e terra”. Il nome è evocativo della sensazione di toccare il cielo con un dito che pervade l’escursionista nel camminarlo.
Il percorso conduce ad un luogo che è stato denominato il “giardino incantato dei loricati”, in quanto culmina su un belvedere che offre una fantastica e unica visione dei rari pini loricati che crescono sulle rocce della parete ovest del Monte Alpi.
Attraverso questo percorso gli escursionisti potranno facilmente recarsi ad ammirare da una prospettiva privilegiata i molti pini loricati presenti. Fino ad ora la maggior parte dei visitatori, si è dovuta accontentare di una visione da lontano perché una delle caratteristiche dei pini loricati è quella di crescere sulle pareti più scoscese del monte, fattore che fino ad ora, in assenza di una via facilmente percorribile, ne ha reso l’avvicinamento arduo e pericoloso.
Questo evento celebra ufficialmente l’inaugurazione della stagione escursionistica e va ad inserirsi in un progetto che Club Alpino, XAlpiSud e Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata stanno da tempo portando avanti per far scoprire ai numerosi escursionisti del Monte Alpi tutta la sentieristica naturale secondaria, che si è formata nel corso degli anni grazie al passaggio e alla “tracciatura” del bestiame allevato allo stato semibrado sul Monte Alpi stesso.
Queste attività rientrano in un più ampio progetto da realizzare, che vede coinvolte le due amministrazioni comunali di Latronico e Castelsaraceno, e che in un futuro prossimo amplieranno e ammoderneranno la segnaletica CAI per i sentieri turistici ed escursionistici del territorio di Monte Alpi
Il programma dell’evento prevede il ritrovo e la partenza alle ore 8,30 in piazza Umberto I a Latronico, l’arrivo al giardino incantato dei loricati è previsto per le ore 12,30, mentre dopo un’ora sarà possibile consumare il pranzo al sacco nell’accogliente Piana Fiorita del Monte Alpi. Il rientro è invece previsto per le 18. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|