HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggiano si prepara per l'ascesa al monte della Madonna Nera

5/05/2017

Anche quest’anno è giunta la prima domenica di maggio, data in cui la Madonna Nera di Viggiano, Patrona e Regina delle Genti Lucane, ascende al suo Sacro Monte.
L’Amministrazione Comunale e la cittadinanza tutta attendono con trepidante attesa questo giorno per un atto di fede che da secoli si rinnova ogni anno, da quella prima volta in cui, intorno all’anno Mille, per sfuggire al “barbaro furore” dei Saraceni, venne portata in vetta.
La processione come ogni anno partirà alle ore 07.00 dalla chiesa di San Sebastiano in piazza Plebiscito dopo il saluto alla Madonna, con arrivo a Piana Bonocore intorno alle 11.30 ed in vetta alle 13.30 circa.
Sforzo notevole quello dei Portatori che accompagnano Maria SS, per un tragitto di circa 13 km fino in cima, a spalla, una salita ripida che mette a dura prova, ma, che dona infinita gioia quando la Madonna arriva nella sua residenza estiva in cui rimarrà fino alla prima domenica di settembre.
Non solo una passeggiata fino al Sacro Monte quindi, ma un vero e proprio atto di fede.
Fede immortalata nella bronzea statua della “Madonna e i suoi Portatori” voluta dall’Amministrazione ed inaugurata lo scorso agosto.
Durante le processioni di ascesa e discesa, Maria SS passa accanto alla statua in suo onore, ma sarà la prima volta in cui entrambe saranno rivolte nella stessa direzione essendo la bronzea statua con lo sguardo diretto verso il monte.
Con la processione, si vuole cogliere l’occasione per aprire l’antico Tratturo della Madonna, sentiero attraverso il quale veniva accompagnata anticamente la Vergine e che l’Amministrazione ha ripristinato attraverso ingegneria naturalistica. Il Sentiero parte dal ponte di Alli, proprio dove inizia la salita dura al monte.
La processione percorrerà il sentiero tradizionale però chiunque volesse arrivare a Piana Bonocore attraverso il vecchio sentiero potrà farlo. E’ un percorso immerso nella natura per chi oltre a fare un atto di fede voglia abbandonare l’asfalto.
L’Amministrazione ha deciso di aprire questo tratturo per porre un ulteriore segmento di sviluppo che possa attrarre visitatori e turisti sotto vari aspetti, religioso, escursionistico, ambientale, e, forse, presto anche la processione di salita e discese di Maria potrà tornare a passarvi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo