HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggiano si prepara per l'ascesa al monte della Madonna Nera

5/05/2017

Anche quest’anno è giunta la prima domenica di maggio, data in cui la Madonna Nera di Viggiano, Patrona e Regina delle Genti Lucane, ascende al suo Sacro Monte.
L’Amministrazione Comunale e la cittadinanza tutta attendono con trepidante attesa questo giorno per un atto di fede che da secoli si rinnova ogni anno, da quella prima volta in cui, intorno all’anno Mille, per sfuggire al “barbaro furore” dei Saraceni, venne portata in vetta.
La processione come ogni anno partirà alle ore 07.00 dalla chiesa di San Sebastiano in piazza Plebiscito dopo il saluto alla Madonna, con arrivo a Piana Bonocore intorno alle 11.30 ed in vetta alle 13.30 circa.
Sforzo notevole quello dei Portatori che accompagnano Maria SS, per un tragitto di circa 13 km fino in cima, a spalla, una salita ripida che mette a dura prova, ma, che dona infinita gioia quando la Madonna arriva nella sua residenza estiva in cui rimarrà fino alla prima domenica di settembre.
Non solo una passeggiata fino al Sacro Monte quindi, ma un vero e proprio atto di fede.
Fede immortalata nella bronzea statua della “Madonna e i suoi Portatori” voluta dall’Amministrazione ed inaugurata lo scorso agosto.
Durante le processioni di ascesa e discesa, Maria SS passa accanto alla statua in suo onore, ma sarà la prima volta in cui entrambe saranno rivolte nella stessa direzione essendo la bronzea statua con lo sguardo diretto verso il monte.
Con la processione, si vuole cogliere l’occasione per aprire l’antico Tratturo della Madonna, sentiero attraverso il quale veniva accompagnata anticamente la Vergine e che l’Amministrazione ha ripristinato attraverso ingegneria naturalistica. Il Sentiero parte dal ponte di Alli, proprio dove inizia la salita dura al monte.
La processione percorrerà il sentiero tradizionale però chiunque volesse arrivare a Piana Bonocore attraverso il vecchio sentiero potrà farlo. E’ un percorso immerso nella natura per chi oltre a fare un atto di fede voglia abbandonare l’asfalto.
L’Amministrazione ha deciso di aprire questo tratturo per porre un ulteriore segmento di sviluppo che possa attrarre visitatori e turisti sotto vari aspetti, religioso, escursionistico, ambientale, e, forse, presto anche la processione di salita e discese di Maria potrà tornare a passarvi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo