|
Una studentessa di Rotonda vince il premio ‘Giuliano Sangineti’ |
---|
5/05/2017 | Maria Elena Grande, iscritta all'ultimo anno presso il liceo classico "Garibaldi Alfano" di Castrovillari, si è aggiudicata il premio giornalistico "Giuliano Sangineti".
La giovanissima studentessa rotondese si è classificata al primo posto nella sezione carta stampata 2 - sportivamente, con un articolo sul premio annuale "Barbara Malomo", riferito a una gara che si corre a Castrovillari, che ha messo in evidenza la valenza dello sport sotto il profilo educativo - trattamentale dei detenuti: infatti alla gara ha partecipato il "Progetto Arcobaleno" del quale fanno parte i detenuti del carcere di Castrovillari. Il riconoscimento le è stato conferito «per l'adeguatezza pragmatica - si legge nelle motivazioni - e la correttezza ortografica e morfosintattica del testo incentrato sulla descrizione di un evento sportivo del territorio, complessivamente ben strutturato, conforme ai canoni della scrittura giornalistica». Il concorso, articolato in più sezioni, ciascuna con la propria tipologia di elaborati previsti, è riservato agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori e vuole dare la possibilità di ricevere un premio da spendere per la loro futura formazione universitaria. E, allo stesso tempo, vuole offrire degli spunti di riflessione e confronto sulle tematiche del presente e della stretta attualità territoriale.
Giuliano Sangineti, scomparso nel 2014, era un giornalista e docente noto per essere stato il direttore del settimanale "Il Diario di Castrovillari", il primo giornale a distribuzione gratuita della città.
Maria Elena, lo scorso anno a maggio, vinse, insieme ad altri cinque compagni di classe, anche il prestigioso "Premio Giovanni Falcone", consegnato dall'allora ministro dell'istruzione Stefania Giannini, durante una cerimonia trasmessa da Rai Uno in diretta dall'aula bunker del carcere "Ucciardone" di Palermo, alla presenza del presidente del Senato Piero Grasso e del ministro della giustizia Andrea Orlando.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|