|
Il romanzo di Francesca Sassano presentato al 'Pasolini' di Potenza |
---|
5/05/2017 | «E’ stata davvero una bella esperienza, ho riscontrato tanta sensibilità ed attenzione da parte degli studenti verso temi molto forti». Con queste parole Francesca Sassano, avvocato di Potenza ed artefice di molte pubblicazioni di carattere giuridico e sociale, ha commentato il suo incontro di giovedì 4 maggio con gli studenti del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” presso l’Aula Magna dell’Istituto di via Anzio. Al centro dell’incontro con i ragazzi il romanzo con storie concatenate di Francesca Sassano dal titolo “Lei Stava Lì (Florence Art Edizioni). Tra il 1976 e il 1983 in Argentina furono compiuti da parte dei vertici militari e politici dello stato una serie di crimini contro l’umanità. Oltre 30 mila tra uomini e donne dissidenti o presunti tali, sparirono per mano di una macchina omicida. Le madri di Plazo de Mayo, l’Associazione nata dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia. «Ho voluto far emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un romanzo che lascia trasparire con le sue parole ed i suoi racconti gli echi di dolore, gli interrogativi generati da quel periodo buio – spiega Sassano – l’obiettivo di questa giornata è aver portato il valore della memoria dentro le scuole ponendo attenzione a come determinati fatti vengano somministrati a questi studenti». Al termine del libro le parole della canzone “Lei stava lì” (She was there) cantata dalla voce di Ana karina Rossi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|