HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il romanzo di Francesca Sassano presentato al 'Pasolini' di Potenza

5/05/2017

«E’ stata davvero una bella esperienza, ho riscontrato tanta sensibilità ed attenzione da parte degli studenti verso temi molto forti». Con queste parole Francesca Sassano, avvocato di Potenza ed artefice di molte pubblicazioni di carattere giuridico e sociale, ha commentato il suo incontro di giovedì 4 maggio con gli studenti del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” presso l’Aula Magna dell’Istituto di via Anzio. Al centro dell’incontro con i ragazzi il romanzo con storie concatenate di Francesca Sassano dal titolo “Lei Stava Lì (Florence Art Edizioni). Tra il 1976 e il 1983 in Argentina furono compiuti da parte dei vertici militari e politici dello stato una serie di crimini contro l’umanità. Oltre 30 mila tra uomini e donne dissidenti o presunti tali, sparirono per mano di una macchina omicida. Le madri di Plazo de Mayo, l’Associazione nata dalle madri di quegli scomparsi, i desaparecidos, continua ancora oggi la sua battaglia invocando giustizia. «Ho voluto far emergere il dramma straziante di quelle donne attraverso un romanzo che lascia trasparire con le sue parole ed i suoi racconti gli echi di dolore, gli interrogativi generati da quel periodo buio – spiega Sassano – l’obiettivo di questa giornata è aver portato il valore della memoria dentro le scuole ponendo attenzione a come determinati fatti vengano somministrati a questi studenti». Al termine del libro le parole della canzone “Lei stava lì” (She was there) cantata dalla voce di Ana karina Rossi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo