HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza lucana: Rocco Sisto e la sua vita da skipper

4/05/2017

Dopo la relazione del cardiologo Nicola Baldi su “La scienza Medica in versi nella Commedia Divina” per la cartella “Lo sport del mare” torna, a distanza di undici anni a Presenza Lucana lo skipper Rocco Sisto, con un bagaglio tecnico fatto di vittorie in classiche regate veliche e di dieci traversate atlantiche senza sosta. La più grande avventura Rocco Sisto l’ha compiuta doppiando, tra mille difficoltà, in solitudine, Capo Horn. E’ forse questo un record mondiale se si tiene conto che la sua è stata la più piccola barca che ha portato a termine tale fatica. Come ha scritto il navigatore questa impresa, per le mille difficoltà che portano l’uomo a sfidare la natura, vento a cinquanta nodi e freddo con acqua del mare a due gradi, è paragonabile a quella di un alpinista che scala una delle più alte cime del mondo. Domenica scorsa, lo skipper, a bordo della Karma Delta Salotti, si è aggiudicato la sesta edizione del Trofeo Megale Hellas, ultimo appuntamento, del Campionato Invernale dello Jonio, con la vittoria della tappa con partenza Taranto e arrivo a Porto degli Argonauti, dove si è svolta la premiazione.
Lo skipper ci porterà in un mondo, per molti di noi sconosciuto, con uno sport che, nonostante la nostra sia una città marinara, solo negli ultimi anni si sta affermando.
Rocco Sisto è appassionato del mare e delle discipline sportive moderne, ad esso, legate.
- Da diciotto anni fa traversate su barche a vela grandi. Il suo primo giro nel Mediterraneo l’ha fatto anni fa con barche da 12 metri.
- Dopo con catamarano di 15 metri è stato in Australia sulla costa occidentale nell’oceano Indiano.
Durante la relazione saranno proiettate immagini scattate dallo skipper. L’Associazione invita tutti gli appassionati della fotografia, del mare e della vela ad assistere all’appuntamento, d’interesse, che si svolgerà a Taranto, con libero ingresso, Venerdì 5 Maggio, alle ore 18.00 nella sede dell’Associazione Culturale Presenza Lucana, in Via Veneto 106/A.


Michele Santoro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo