|
Montescaglioso: l’orchestra dell’I.C. “Palazzo-Salinari” al “MusicalMuseo" |
---|
4/05/2017 | I pitagorici lo affermavano già nella metà del sec. V a.C., la musica è un linguaggio universale che consente di comunicare, di gettare “ponti” verso gli altri e di esprimere sentimenti, emozioni e momenti della propria vita.
E’ proprio lungo i luoghi e gli itinerari magnogreci che gli alunni dei corsi di strumento musicale dall’I.C. “Palazzo-Salinari” (chitarra, clarinetto, pianoforte, violino), coordinati dai docenti strumentisti, proff. Luigia D’Alema, Matteo Dipalma, Massimo Bianco, Miriam Pisciotta, si sono resi protagonisti di una suggestiva trasferta musicale, da Montescaglioso a Caltanisetta, finalizzata alla partecipazione al “Concorso Internazionale Musicale MusicalMuseo” organizzato dalla città sicula con il patrocinio Unesco, aperto a giovani talenti solisti, musica da camera da 8 a 25 anni, scuole medie ad indirizzo musicale e cori scolastici.
Il concorso nisseno, tra i primi in Italia, da quest’anno anche kermesse internazionale, con 2.500 ragazzi e 68 scuole italiane europee partecipanti, conferirà il Premio Speciale MusicalMuseo International Music Prize (montepremi euro 18.000) sabato 6 maggio, nel corso di una serata di gala in diretta TV (condotta da Tiziana Martorana, giornalista di TG3) dal Teatro Margherita, nel corso della quale si esibiranno i vincitori delle singole sezioni .
Un momento ricco di suggestioni che pone la musica come “scambio esperienziale”, oltre che potente linguaggio, capace di integrare diversità, creare senso di appartenenza e orientare a progetti di vita.
Un momento, crediamo, significativo per la crescita culturale ed umana dei nostri ragazzi e per il lavoro, costante, appassionato ed appassionante, di quanti credono in loro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|