HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concluso il mini tour tra Basilicata e Calabria dei Radio Lausberg

4/05/2017

Nel giorno della festa dei lavoratori i Radio Lausberg si sono esibiti in due contesti differenti, portando in giro sempre i brani del loro ultimo album "Kuntaminata Storia". La prima tappa della loro giornata è stata Tursi dove, in un avvenimento cui hanno aderito anche altri gruppi e artisti, hanno suonato per quasi tre quarti d'ora nell'ambito dell'evento "1° maggio Festa del Lavoro.....per chi ce l'ha", manifestazione organizzata con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale alla presenza, tra gli altri, del sindaco Salvatore Cosma e di mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo della diocesi di Tursi Lagonegro.
Successivamente, la band di Viggianello si è trasferita a Matera per partecipare in Piazza San Giovanni, in pieno centro storico, al concertone voluto dai sindacati confederati e intitolato "La cultura per il lavoro". Questa volta i Radio Lausberg, unici presenti dell'area del Pollino (sul palco è salito anche il gruppo rap "Marco Sciarra e i lupi della rota" di Senise), hanno cantato: "Ia sungu sonaturu", proprio sul tema del lavoro, e "Mi curcu e nun mi m'pauru", rivisitazione di una ninnananna della tradizione popolare. E in aggiunta, nella splendida cornice dei Sassi, la band ha duettato con Oscar Nini, cantante toscano noto per essere stato il protagonista del musical di Riccardo Cocciante "Notre Dame de Paris", e per aver collaborato con Lucio Dalla. E con il quale, vista anche la comune appartenenza alla casa discografica “San Luca Sound” di Bologna, il connubio artistico potrebbe continuare con nuovi progetti.
La loro interpretazione particolare della musica popolare desta sempre più interesse, tanto che i Radio Lausberg sono stati presenti lo scorso 30 aprile anche alle celebrazioni per la ricorrenza in onore dei lavoratori a Metaponto, ospiti all'interno della kermesse di due giorni "La storia nel mito". Il mini tour è proseguito poi a Castrovillari, dove il 2 maggio hanno intrattenuto il pubblico con un concerto di due ore, durante le quali gli artisti viggianellesi, oltre che nuovamente con Oscar Nini, hanno duettato con l'arpista Daniela Ippolito e omaggiato Pino Mango.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(Foto di Arminia Picardi)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo