HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera e la Basilicata alla Milanesiana

4/05/2017

Si è tenuta ieri mattina a Milano la conferenza stampa di presentazione della XVIII edizione de La Milanesiana, il festival di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, la quale ha anche annunciato che “paura e coraggio” sarà il tema dell’evento, in programma a Milano dal 22 giugno al 12 luglio 2017.
Per l’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata è stata l’occasione per rinnovare anche per quest’anno la collaborazione con La Milanesiana riportando il tema del “viaggio in Basilicata” al centro dell’evento,
“La chiave di questa intesa – ha commentato il direttore generale dell’APT, Mariano Schiavone, intervenuto alla conferenza - risiede nella straordinaria forza evocativa del paesaggio lucano che si identifica in Matera, sua Città simbolo e Capitale europea della cultura per il 2019, e nella possibilità di far conoscere un immenso patrimonio di bellezza attraverso la voce degli artisti e degli scrittori contemporanei. Un viaggio che si riconnette alle esperienze creative che hanno reso celebre la Basilicata come terra di narrazioni sospese tra realtà e immaginazione. Un paesaggio per molti versi inesplorato e segreto, dove riecheggiano miti e storie, vero patrimonio dell’umanità, che si offrono al dialogo con gli artisti catturandone lo sguardo. E siamo anche noi nel tema della Milanesiana perché parliamo di un popolo per troppo tempo impaurito da un’etichetta di vergogna d’Italia ma che oggi con coraggio sta rivendicando la sua storia e cambiando la sua reputazione”.
È in questo contesto, dunque, che riprende il “viaggio” in Basilicata della Milanesiana e che, dopo Michael Cunningham nel 2016, ha condotto quest’anno a Matera Tahar Ben Jelloun; lo scrittore franco-marocchino, ospite dell’Apt nello scorso febbraio, racconterà infatti il suo incontro con la Città dei Sassi.
“La presenza dell’Apt Basilicata alla XVIII edizione della Milanesiana – è il pensiero di Paolo Verri, direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019 - giunge in un momento di grande spinta del territorio lucano che sta creando il programma originale di Matera 2019: a meno di due anni dall’inaugurazione prevista il 19 gennaio 2019, sono oltre 50 i progetti che verranno presentati all’Europa declinando il tema “Open Future”. Coinvolgeranno tutti i cittadini di Matera e della Basilicata che ne saranno i protagonisti sia dei contenuti che della promozione dei progetti. Sarà quindi con grandissimo interesse che la Fondazione Matera Basilicata 2019 - che sta organizzando il programma culturale - ascolterà il racconto che Tahar Ben Jelloun farà della “sua” Matera”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo