HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Borghi viaggio italiano, 23 comuni lucani in vetrina

3/05/2017

Il prossimo 31 maggio la Basilicata è protagonista per un intera giornata in un grande spazio espositivo all’interno delle Terme di Diocleziano alla manifestazione “Borghi viaggio italiano” promossa e finanziata dal Mibact per l’anno dei Borghi 2017. Insieme ad altre 17 Regioni italiane, 23 comuni lucani tra i mille borghi selezionati.
Al via da sabato prossimo 6 maggio, e fino al 9 giugno, “Ai confini della meraviglia” il viaggio alla scoperta dei mille borghi italiani. Un tour emozionale per chi vuole conoscere queste realtà
Al fine di farsi trovare pronti all’appuntamento dedicato alla Regione, gli amministratori dei borghi selezionati si sono riuniti oggi in Regione presso la Sala Sinni e mettere a punto un piano di promozione in vista del prossimo 31 maggio.
“Oggi siamo qui - ha sottolineato Patrizia Minardi dirigente dell’Ufficio Sistemi culturali e turistici - per rendere ancora più sinergiche le azioni da portare avanti. Non è né una bocciatura, né una promozione di alcuni comuni rispetto ad altri. I nostri 131 comuni sono tutti meritevoli. Quelli selezionati hanno seguito un particolare iter e sono riusciti a rispettare criteri e regolamenti del Mibact, Regione e Anci hanno solo supportato le loro autocandidature.
In particolare il rispetto di caratteristiche specifiche riguardano i tre percorsi promossi dal Mibact “Paesaggi d’Autore”, “Borghi di Italia” e “Borghi storici marinari”. Dagli stessi sono poi scaturite ulteriori certificazioni come “Bandiera Arancione” “Gioielli di Italia” che hanno portato al primo grande progetto di valorizzazione comune a livello nazionale, al via dal prossimo sabato a Roma.
Il bando è ancora aperto - ha evidenziato ancora Patrizia Minardi – e c’è ancora la possibilità per altri borghi di candidarsi in base a precise caratteristiche che spaziano dalla valorizzazione culturale, il rispetto dell’ urbanistica, l’impegno verso la tutela dell’ambiente e l’accoglienza turistica legata alla cultura.
Abbiamo un paese che può offrire bellezze a diverse dimensioni, e i piccoli borghi ne sono un esempio. A Roma in vetrina l’intero progetto Basilicata 2019, il tutto quindi ricollegato a Matera, al quale i piccoli paesi non possono che dare un valore aggiunto”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo