HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Borghi viaggio italiano, 23 comuni lucani in vetrina

3/05/2017

Il prossimo 31 maggio la Basilicata è protagonista per un intera giornata in un grande spazio espositivo all’interno delle Terme di Diocleziano alla manifestazione “Borghi viaggio italiano” promossa e finanziata dal Mibact per l’anno dei Borghi 2017. Insieme ad altre 17 Regioni italiane, 23 comuni lucani tra i mille borghi selezionati.
Al via da sabato prossimo 6 maggio, e fino al 9 giugno, “Ai confini della meraviglia” il viaggio alla scoperta dei mille borghi italiani. Un tour emozionale per chi vuole conoscere queste realtà
Al fine di farsi trovare pronti all’appuntamento dedicato alla Regione, gli amministratori dei borghi selezionati si sono riuniti oggi in Regione presso la Sala Sinni e mettere a punto un piano di promozione in vista del prossimo 31 maggio.
“Oggi siamo qui - ha sottolineato Patrizia Minardi dirigente dell’Ufficio Sistemi culturali e turistici - per rendere ancora più sinergiche le azioni da portare avanti. Non è né una bocciatura, né una promozione di alcuni comuni rispetto ad altri. I nostri 131 comuni sono tutti meritevoli. Quelli selezionati hanno seguito un particolare iter e sono riusciti a rispettare criteri e regolamenti del Mibact, Regione e Anci hanno solo supportato le loro autocandidature.
In particolare il rispetto di caratteristiche specifiche riguardano i tre percorsi promossi dal Mibact “Paesaggi d’Autore”, “Borghi di Italia” e “Borghi storici marinari”. Dagli stessi sono poi scaturite ulteriori certificazioni come “Bandiera Arancione” “Gioielli di Italia” che hanno portato al primo grande progetto di valorizzazione comune a livello nazionale, al via dal prossimo sabato a Roma.
Il bando è ancora aperto - ha evidenziato ancora Patrizia Minardi – e c’è ancora la possibilità per altri borghi di candidarsi in base a precise caratteristiche che spaziano dalla valorizzazione culturale, il rispetto dell’ urbanistica, l’impegno verso la tutela dell’ambiente e l’accoglienza turistica legata alla cultura.
Abbiamo un paese che può offrire bellezze a diverse dimensioni, e i piccoli borghi ne sono un esempio. A Roma in vetrina l’intero progetto Basilicata 2019, il tutto quindi ricollegato a Matera, al quale i piccoli paesi non possono che dare un valore aggiunto”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo