|
ASP: intitolazione del Distretto Sanitario di Lauria al dott. Filippo Calcagno |
---|
3/05/2017 | Lunedì 8 maggio alle ore 11,30 a Lauria avverrà la cerimonia di intitolazione della sede del Distretto di Lauria (dietro il Plesso ospedaliero di Lauria) al Dott. Filippo Calcagno. Parteciperanno il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella, il Direttore Generale dell’Asp Giovanni Battista Bochicchio, il Direttore Sanitario Massimo De Fino, il Direttore Amministrativo, Cristiana Mecca, il sindaco di Lauria Angelo Lamboglia e i familiari del Dott. Calcagno.
Il Dott. Filippo Calcagno era un medico di alte qualità professionali e umane di Lauria, dove nacque il 28 dicembre 1908 e morì il 18 dicembre 1951. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze e allievo del prof. Bufalini presso l’Istituto di Malattie Polmonari dell’Ospedale Careggi di Firenze, rientrò a Lauria nel 1938 dove ricoprì un ruolo importante per il servizio sanitario della zona. Mise a frutto, infatti le esperienze e tecniche sperimentate al Careggi, rivoluzionando di fatto l’approccio medico ad alcune patologie della zona. Fu soprattutto un pioniere dell’utilizzo dei raggi x per la diagnosi. Nel suo studio medico di Lauria impiantò, difatti, per quei tempi, un moderno apparecchio a raggi x presenti in pochissime strutture della regione. E proprio l’utilizzo ripetuto e costante di tali strumentazioni, lo portarono a contrarre la radiodermite, che ne causerà la prematura morte. Il dott. Calcagno non smise mai la sua missione di medico, svolse la professione con costante impegno, senso di responsabilità non comune, con competenza e disponibilità fino a che non dovette arrendersi al peso della malattia. Un esempio per le passate ma soprattutto per le nuove generazioni. L’intitolazione del Distretto di Lauria è stata voluta in seguito alle numerose richieste di cittadini pervenute al Direttore Sanitario dell’ASP Massimo De Fino, che si è attivato per esaudire il desiderio dei cittadini di Lauria insieme al Direttore Generale dell’Asp Giovanni Battista Bochicchio e al Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|