|
Rapolla, intitolazione piazza cittadinanza attiva |
---|
3/05/2017 | Sarà intitolata “Piazza Cittadinanza Attiva” l’area pubblica in Rapolla, antistante l'ex asilo nido in C.da Piano della Chiesa. L’intitolazione avverrà giovedì, 5 maggio 2017.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Michele Sonnessa e il Lions Club Melfi, il cui Presidente dott. Salvatore Guarino, il Vice Presidente Ten. Col. Dott. Mario Tusa, il Presidente della Vi Circoscrizione del Distretto Lions 108Ya Campania, Calabria e Basilicata, dott. Teodosio Cillis unitamente a tutti i soci, si sono decisamente impegnati per la realizzazione del progetto.
La giornata si aprirà alle ore 17,00 con una Lectio Magistralis aperta ai cittadini ed agli studenti sui principi ispiratori della Legge Regionale 26 settembre 2016, n. 20 “ATTUAZIONE ART. 118, COMMA 4, DELLA COSTITUZIONE” (B. U. n. 36 del 1 ottobre 2016).
A seguire, alle ore 18,00 avverrà la cerimonia di inaugurazione di “Piazza Cittadinanza Attiva” alla presenza del Sindaco Michele Sonnessa, del relatore della Legge prof. Ermanno Bocchini, dell’Assessore con delega alla cultura, Pubblica Istruzione, Programmazione, Finanze, Tributi e Commercio, Gennaro Palmieri, del Governatore del Distretto Lions Campania, Calabria e Basilicata dott. Renato Rivieccio, del Presidente del Lions Club Melfi dott. Salvatore Guarino, del Vice Presidente Ten. Col. Dott. Mario Tusa, degli altri soci del Club Lions Melfi, del Presidente della VI Circoscrizione Lions dott. Teodosio Cillis e del Segretario Raffaele Nigro.
L'intitolazione della piazza "Cittadinanza Attiva" è un segno concreto di riconoscimento ai cittadini non più spettatori bensì protagonisti nella propria comunità cittadina.
La proposta di dare il nome “Cittadinanza Attiva” alla piazza è stata avanzata dal Lions Club Melfi ed è stata approvata dalla Giunta Comunale del Comune di Rapolla con delibera n° 08 del 23 febbraio 2017.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|