HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurata la nuova sede dell'Acli di Rivello

2/05/2017

Nella giornata di ieri 1 maggio 2017 è stata inaugurata la nuova sede dell'Acli di Rivello. Di seguito l'intervento del presidente Gustavo Savino.
"Siamo un associazione, ma soprattutto un gruppo di amici che ha voluto mettere a disposizione della comunità la semplicità e la passione nel fare le cose, stimolarne e sostenerne la crescita.
Nasce con lo scopo di supportare le persone, specialmente i più giovani, nella realizzazione dei loro sogni e dei loro progetti, della sensibilizzazione e della salvaguardia dell’ambiente .
Vuole educare ed incoraggiare alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale.
«Non so se faremo un tentativo destinato a fallire o se faremo un esperimento di portata storica. Abbiamo il merito di aver affrontato un grande compito»
Così diceva Achille Grandi – Fondatore delle ACLI
Abbiamo scelto di aderire alle ACLI, perché innanzitutto appartengono alla storia di Rivello.
Ricordo il primo patronato ACLI del Prof. Francesco Ferrari, Antonio Dommarco, che mi ha fatto conoscere questo mondo, la scuola ENAIP (Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale), presente per molti anni sul nostro territorio che ha formato tanti giovani rivellesi nei nostri mestieri tradizionali, e tanti attivisti che nel corso degli anni hanno ricoperto anche incarichi importanti al suo interno.
Siamo un associazione di lavoratori innanzitutto, abbiamo scelto il giorno di San Giuseppe Lavoratore per iniziare, lavoro di chi tutti i giorni svolge il suo compito, di chi non ne ha ma è costantemente alla ricerca, della mamme e delle mogli che svolgono un lavoro straordinario a casa, dei pensionati che continuano ad aiutarci nella vita quotidiana, ai ragazzi con il loro compito di studiare.
Cristiani perché seguendo l’esempio di un “Ragazzo” che in 33 anni della sua vita ha cambiato l’intera esistenza umana, che ancora oggi dopo 2000 anni ancora se ne parla.
Vita Cristiana che non è solo il seguire le messe tutti i giorni, ma iniziare a scambiarsi un buongiorno alle persone che incontriamo.
Abbiamo iniziato a portare avanti delle attività con e soprattutto, i ragazzi, il loro entusiasmo è la nostra energia!
Abbiamo proposto il Baseball, con grande risposte dei ragazzi, già prossimamente verrà a trovarci una squadra di Napoli che giocherà con noi, ed andremo poi a Salerno a giocare in un vero e proprio campo.
Stiamo effettuando prove tecniche, ed a breve realizzeremo una stazione radiofonica.
Incontri tra i ragazzi e personaggi che raccontino la loro esperienza di vita, con l’obbiettivo di trasmettergli ancora più entusiasmo e voglia di realizzarsi.
CREDETE L’IMPOSSIBILE ! questo è il motto!
Un ringraziamento all’amministrazione ed il Sindaco, sempre disponibili ad aiutarci nelle nostre iniziative.
All’associazione Rivello Rinnovata per la loro presenza.
Un caloroso ringraziamento a Don Egidio, per il suo sostegno soprattutto spirituale nei momenti di difficoltà che ci rassicura con la parola di Nostro Signore, e ci fa la giusta “Ramanzina” al momento opportuno….
Voglio ringraziare il Maresciallo Bellusci e la Stazione dei carabinieri di Rivello che quotidianamente con grande generosità ci garantiscono sicurezza.
A tutte le associazioni oggi presenti, in particolare la Croce Rosse Italiana, l’Auser e l’Avis, che ci hanno e stanno aiutando nella nostra crescita.
Ringrazio gli Aclisti rivellesi del passato, oggi numerosi presenti, anche per la donazione di materiale che avevano conservato.
Le ACLI provinciali e regionali per l’affetto e l’aiuto nei nostri confronti.
La Federazione Italiana Baseball e Softball, che ci ha inviato un messaggio di auguri, per la collaborazione nei nostri progetti.
A tutti coloro che non sono potuti venire ma hanno avuto un pensiero gentile nei nostri confronti e pensato nei loro cuori.
I ragazzi presenti oggi, ancora una volta CREDETE L’IMPOSSIBILE!”
Ringrazio la mia famiglia, Caterina, Franco, Mauro, Antonio, Mariella, Giovanna, Rosario, Giuseppe, Antonio, Biagio, Salvo, Antonio, Giovanni, Roberto, Giovanni, Gianpiero, Giovanni, Antonio, e tutti gli altri associati che mi supportano e soprattutto sopportano e assecondano la mia “follia”, in tutte le iniziative che portiamo avanti.
Grazie a tutti".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo