|
A Policoro iniziativa 'Diporto sicuro' |
---|
30/04/2017 | Cerca di migliorarsi giorno per giorno l’associazione motonautica lucana, dal salvataggio in mare alla prevenzione, c’è un solo progetto che li guida: la sicurezza in mare.
Nel tratto di mare antistante Torre mozza oggi a Policoro ci sono state una serie di esercitazione in mare molto particolari con l’ausilio di numerosi natanti, soccorritori, mezzi di salvataggio di terra, di mare, cui ha partecipato anche la guardia costiera della marina italiana, i volontari della croce rossa,i volontari del soccorso della vicina Taranto e i ragazzi dell’istituto Nautico “E. Fermi” di Policoro.
Sono stati simulati una serie d’incidenti con attività pratiche di soccorso acquatico :
Imbarcazione alla deriva con uomo in mare, comportamenti, soccorso
Imbarcazione con falla, apertura zattera, segnalazione comportamenti, soccorso
Incendio a bordo, manovra di abbandono dell’imbarcazione, comportamenti e soccorso
Incidente balneare, attività di soccorso acquatico con moto d’acqua rescue.
L’organizzazione, le attrezzature, la conoscenza, la formazione ,il soccorso a terra e in acqua in questi anni hanno portato l’associazione di Policoro alla creazione e sperimentazione dei collettivi di salvataggio nel comune Jonico . Il collettivo di salvataggio è un mix di competenze ,uomini ,mezzi ,attrezzature che interagiscono tra loro al fine di evitare incidenti in mare durante il periodo estivo .
La formazione in caso di incidenti in mare più l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza a bordo fa la differenza per il salvataggio in mare . Un giubbotto salvagente ,un razzo di segnalazione ,un fumogeno, una zattera autogonfiabile molte può essere determinate per salvare una vita.
La prevenzione è prima di tutto conoscenza, i ragazzi della Motonautica sono convinti che il miglior salvataggio è quello preventivo, la cultura del mare è anche questa.
Felice Santarcangelo |
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|