HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno: al via la seconda edizione di Cinema (E)Migrante

27/03/2012

Parte con un omaggio al grande maestro (scomparso da poco) Vittorio De Seta la seconda edizione di “Cinema(E)Migrante”, rassegna sulle tematiche dell’immigrazione. All’Istituto Comprensivo Giacomo Racioppi viene presentato (ore 14.00) “Lettere dal Sahara” ultima opera di De Seta presentata al Festival di Venezia del 2004 (a fine proiezione fu accolta da dieci minuti di applausi).
E’ la storia di Assan, giovane senegalese naufrago sull’Isola di Lampedusa che in meno di sei mesi risale l’Italia passando per varie città e cambiando di volta in volta lavoro. Quando finalmente riesce ad ottenere il permesso di soggiorno viene linciato in una rissa fuori da una discoteca ed entra in crisi. Decide allora di ritornare in Senegal, e una volta raggiunto il suo villaggio, dietro le insistenze del suo vecchio maestro, racconta ad altri ragazzi la sua triste esperienza in Italia. Sempre in occasione del passaggio veneziano, Vittorio De Seta dichiarò alla stampa :”ho voluto realizzare un film sulle nuove migrazioni perchè sono convinto che solo riconoscendo l’identità dello straniero potremo rafforzare la nostra. I migranti nelle nostre città sono presente silenziose, si muovono come ombre e questo mi colpisce. Di fronte ad un fenomeno di tali proporzioni possiamo chiuderci in noi stessi o cercare il dialogo. Sono per la seconda ipotesi, anzi sento che noi europei saremo salvati dagli stranieri”. “Cinema(E)Migrante andrà avanti fino al prossimo 3 aprile e si sposterà in altri tre centri della Val D’Agri (Tramutola, Spinoso, Sarconi). Patrocinata dal Consiglio della Regione Basilicata, la rassegna è affidata alla cura del cinecronista Mimmo Mastrangelo. Dopo “Lettere dal Sahara” verrà presentato il corto “Tutto il mondo è paese” del siciliano Sebastiano Pennini.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo