|
Sulla Rai, a Uno Mattina, nasce la rubrica “Made in Basilicata |
---|
27/04/2017 | All'interno della trasmissione di “Uno Mattina” nasce lo spazio “Made in Basilicata”. In 5 puntate la Rai andrà alla scoperta di storie personali e collettive capaci di raccontare un altro sud. Storie di resilienza, di visioni e competenze
che mostrano come dinanzi all’ineluttabile realtà dei dati c’è anche un’altra realtà fatta di storie di successi.
Di giovani e meno giovani che scommettono sulla Basilicata. Il sud li ha abbandonati? Loro stupiscono tutti, puntando tutto sulle loro origini.
Uomini e donne innamorati della propria terra che investono la propria vita per inventarsi un futuro migliore.
Passione, audacia, creatività, responsabilità le parole d’ordine degli ospiti di questo programma. Storie di chi, dopo aver conosciuto il mondo, aver vissuto metropoli e alienazione urbana, riesce a trovare il benessere e la pace in una terra sempre pura, che offre paesaggi poco antropizzati e scenari naturalistici di grande impatto e sorprendente varietà.
C’è una regione, la Basilicata, che in mezzo allo sconforto diffuso presente nel mezzogiorno italiano, per il tramite di alcuni ‘eroi moderni’ riesce a distinguersi e a resistere, dimostrando che può esistere un’altra strada, magari anche a ritroso verso la terra di origine, dove si possono trovare la forza e le risorse per una nuova fase di crescita e di affermazione. La capacità di superare le avversità, di affrontare lo svantaggio, adattandosi positivamente e mantenendo il proprio equilibrio. Tra esperienze di comunità, brillanti iniziative, e singolari intelligenze.
Si partirà il 4 maggio, alle 7.40 circa. Le altre puntate sono per il 12, il 19 e il 26 maggio e il 2 giugno.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|