|
Sulla Rai, a Uno Mattina, nasce la rubrica “Made in Basilicata |
---|
27/04/2017 | All'interno della trasmissione di “Uno Mattina” nasce lo spazio “Made in Basilicata”. In 5 puntate la Rai andrà alla scoperta di storie personali e collettive capaci di raccontare un altro sud. Storie di resilienza, di visioni e competenze
che mostrano come dinanzi all’ineluttabile realtà dei dati c’è anche un’altra realtà fatta di storie di successi.
Di giovani e meno giovani che scommettono sulla Basilicata. Il sud li ha abbandonati? Loro stupiscono tutti, puntando tutto sulle loro origini.
Uomini e donne innamorati della propria terra che investono la propria vita per inventarsi un futuro migliore.
Passione, audacia, creatività, responsabilità le parole d’ordine degli ospiti di questo programma. Storie di chi, dopo aver conosciuto il mondo, aver vissuto metropoli e alienazione urbana, riesce a trovare il benessere e la pace in una terra sempre pura, che offre paesaggi poco antropizzati e scenari naturalistici di grande impatto e sorprendente varietà.
C’è una regione, la Basilicata, che in mezzo allo sconforto diffuso presente nel mezzogiorno italiano, per il tramite di alcuni ‘eroi moderni’ riesce a distinguersi e a resistere, dimostrando che può esistere un’altra strada, magari anche a ritroso verso la terra di origine, dove si possono trovare la forza e le risorse per una nuova fase di crescita e di affermazione. La capacità di superare le avversità, di affrontare lo svantaggio, adattandosi positivamente e mantenendo il proprio equilibrio. Tra esperienze di comunità, brillanti iniziative, e singolari intelligenze.
Si partirà il 4 maggio, alle 7.40 circa. Le altre puntate sono per il 12, il 19 e il 26 maggio e il 2 giugno.
L’iniziativa nasce dall’accordo sottoscritto fra la Regione Basilicata e la Rai. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|