|
A Foggiano (MELFI) tre giorni di festa per San Giuseppe artigiano |
---|
27/04/2017 | “Noi giovani vogliamo essere i protagonisti della nostra realtà e, pur se viviamo in una frazione come Foggiano, non ci spaventiamo certo e vogliamo sempre più, attraverso iniziative culturali, sportive e sociali, dare occasioni alla nostra comunità per crescere, valorizzarsi, farsi sempre più conoscere nella zona e dai tanti turisti che arrivano a Melfi o a Monticchio”. Parole chiare quelle di Donato, uno dei ragazzi di Foggiano, frazione melfitana a due passi da Monticchio ed in piena zona acque minerali, boschi e natura incontaminata, che compone il comitato organizzatore della festività in onore di San Giuseppe Artigiano, che si celebra il primo di maggio, in concomitanza con la festa dei lavoratori. Qui, però, la festività è l’occasione, come detto, per mettere insieme i giovani del posto, che da anni si occupano dell’animazione e della programmazione dell’evento, con musica, cultura, sociale, la loro passione per il calcio che li porta a far bene, come squadra locale, in seconda divisione, i prodotti del territorio che diventano un tutt’uno importante per valorizzare l’intera frazione e promozionarla nella intera area. Ed i giorni di festa diventano ben tre, quest’anno, dal 29 aprile a tutto il primo maggio, con l’apertura ufficiale della festa alle 20 del 29 aprile, con l’accensione delle luminarie della ditta Blasi e poi, alle 21, l’esibizione del gruppo musicale “20th Century Band” a cui seguirà una notte a tutta musica, con i dj del posto. Il giorno 30, alle 15, il giro delle frazione con la banda musicale di Melfi e successivamente la gara di tresette, noto gioco di carte che appassiona giovani ed anziani. Il clou il 1° maggio, con fuochi d’artificio e banda musicale giù dal mattino e la Santa Messa alle 10,30 con il Vescovo di Melfi Padre Gianfranco Todisco, che accompagnerà poi il santo in processione. Il pomeriggio vedrà intrattenimento per tutti e giochi popolari in villetta, prima del Tribute Band a Pino Daniele “Area Medina” e l’esibizione comica del foggiano Pino Campagna, da Zelig, che ha già fatto sapere di trovarsi bene visto che “io sono foggiano e sarò di scena a Foggiano, tutto come previsto”. A chiudere la tre giorni di festeggiamenti i fuochi pirotecnici della ditta Faruolo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|