|
Satriano,replica Sagra dell'Asparago Lucano |
---|
26/04/2017 | Si terrà il prossimo 1° Maggio 2017, dopo il successo del 25 Aprile, a Satriano di Lucania la replica della quarta edizione della Sagra dell’Asparago Lucano organizzata dall’associazione Eventi Green in collaborazione con l’agenzia di viaggi Ivy Tour (gli stessi organizzatori del Carnevale di Satriano).
In questo periodo è molto gratificante unire un'escursione nei boschi alla raccolta di un prelibato alimento selvatico. Dopo la fatica della ricerca, si guarda il "mazzo" orgogliosi e si torna a casa felici per cucinare il proprio piatto preferito. Ci sono i fanatici della frittata, sono tipi rustici. Secondo loro qualsiasi altro utilizzo è un compromesso storico. Gli amanti del risotto, esteti dell'equilibro dei gusti, ne esaltano la delicatezza. La via di mezzo sono gli spaghettari: associano il profumo del bosco al sapore vellutato.
Il programma della Sagra inizia alle 9:00 con un'escursione alla ricerca di asparagi selvatici. Gli asparagi sono di chi li raccoglie e verrà premiato chi ne avrà raccolto di più durante l’escursione. L'escursione si apre con un assaggio di prodotti tipici. La giornata è completamente dedicata al prezioso germoglio che abbonda sulle colline lucane. Prima e dopo il pranzo sarà possibile acquistare asparagi selvatici freschi e prodotti tipici. In alternativa all'escursione si propone una visita guidata al sito archeologico e al museo della Torre di Satriano oppure ai murales del centro storico di Satriano oppure si può prendere parte all'attività del Ponte narrato al Ponte alla Luna di Sasso di Castalda. Alle 12:30 si visita l’azienda agricola Pucciariello Fattoria Bio che produce anche asparagi. La stessa azienda, che è anche un agriturismo, cucinerà i propri prodotti per presentare un menu completo a base di asparagi lucani. Il pranzo sarà allietato da musica popolare tradizionale. Alle 17:00 una sorpresa finale precederà i saluti.
La scelta di organizzare una Sagra dentro un ristorante è dettata dalla volontà degli organizzatori di ridurre lo spreco di cibo e l'impatto della manifestazione infatti verranno totalmente boicottate le stoviglie monouso, inoltre verranno utilizzati esclusivamente prodotti di stagione, a filiera corta e a chilometro zero. Tutte queste pratiche renderanno la Sagra dell'Asparago un “Evento Green”.
Per prendere parte alla Sagra è necessario prenotare il proprio posto entro il 30 Aprile: 3295320026, rocco@ivytour.it, il sito ufficiale è www.alparcolucano.it.
Per le escursioni indossare scarpe da trekking, pantaloni lunghi (preferibilmente jeans), t-shirt a manica lunga (per non graffiarsi), cappellino. Portare acqua e t-shirt di ricambio. A Satriano è presente un'area sosta comunale gratuita per camper con carico/scarico e free WiFi. Come arrivare: dalla S.S. 95, uscita Satriano Nord, al primo incrocio svoltare a sinistra in direzione Satriano, dopo circa 700 metri svoltare a destra e seguire le indicazioni per Agriturismo Fattoria Bio; dalla A3 Salerno – Reggio uscita Polla, seguire la S.P. Isca Pantanelle direzione Caggiano (Satriano-Polla), alla fine della provinciale girare a destra in direzione Satriano. Dopo circa 700 metri svoltare a destra e seguire le indicazioni per per Agriturismo Fattoria Bio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|