HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza un Meeting su immigrazione ed integrazione

26/04/2017

Il prossimo 28 aprile, con inizio alle ore 16, si terrà a Potenza, nella sede di Identity Formation (Viale del Basento n. 114, scala A), il meeting locale sul tema “interazione e dialogo con i cittadini del territorio che accoglie”. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività del Progetto IN.TO.EU. (INclusive TOwns in action for a shared EUropean strategy of inclusion), che vede capofila il Comune di Palazzo San Gervasio (Pz), con l’assistenza tecnica della società Identity Formation, nel programma “Europe For Citizens”. Il partenariato, coordinato da Palazzo San Gervasio, è costituto dai Comuni di Durazzo (Albania) ed Ancient Olympia (Grecia) e dalla Provincia di Teruel (Spagna). La proposta del Comune lucano si è posizionata lo scorso anno quinta in una graduatoria di dodici progetti finalisti provenienti da tutta Europa all’interno del programma “Europa per i cittadini”.
“Il Comune di Palazzo San Gervasio – commenta il sindaco Michele Mastro – è impegnato non solo a livello locale per affrontare, grazie a tutti gli strumenti messi a disposizione dall’Europa, le numerose questioni connesse all’immigrazione e all’integrazione dei cittadini stranieri. Siamo convinti che l’integrazione possa realizzarsi consentendo ai cittadini extracomunitari condizioni di vita dignitose, lavoro e partecipazione alla vita delle nostre comunità”.
Il meeting di Potenza intende elaborare buone pratiche adottate in Basilicata in riferimento a come i territori e le popolazioni si approcciano al tema dell’immigrazione e all’integrazione dei cittadini extracomunitari.
Queste pratiche serviranno da piattaforma tematica da condividere in vista dell’incontro internazionale che si terrà a Teruel dal 17 al 19 maggio prossimo. I contributi più significativi verranno inseriti in una pubblicazione finale alla conclusione del progetto.
IN.TO.EU., partito nel febbraio del 2016, mira a rafforzare la cooperazione tra realtà europee differenti, ma ugualmente impegnate sul tema dell’immigrazione, al fine di attivare un dialogo e formulare proposte innovative. In quest’ottica si intendono sviluppare politiche lavorative ed integrative sui territori ed aprire dei focus dedicati agli strumenti e agli approcci per la prima accoglienza (sanità ed aspetti sociali), al ruolo delle istituzioni e dei soggetti privati, all’interazione e al dialogo con i cittadini del territorio su cui si stanziano gli immigrati. Il tema dell’immigrazione richiede un nuovo approccio per la proposizione di un modello innovativo, innescando un processo virtuoso di coinvolgimento dei cittadini extracomunitari con l’interazione costante tra pubblico e privato.
La Commissione Europea ha riconosciuto che il fenomeno migratorio è diventato sempre più complesso e ha presentato nel 2015 l’Agenda Europea sulla migrazione con l’intento di dare una risposta concreta ed integrata al fenomeno. In questa direzione, allo scopo di sostenere uno dei pilastri della politica migratoria Europea, IN.TO.EU. promuove la cooperazione tra realtà locali di differenti paesi Europei. La partecipazione attiva di Palazzo San Gervasio intende portare all’attenzione internazionale l’esperienza vissuta in quel Comune, dove ogni anno centinaia di lavoratori extracomunitari si recano per prestare la loro opera in agricoltura.

Sulla pagina facebook di INNO Web Tv si troverà il link per seguire lo streaming del meeting di Potenza del 28 aprile prossimo.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo