HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuova brochure contro l'estorsione e l'usura

25/04/2017

"Liberi dall'usura e dal racket" questo è il titolo della nuova brochure realizzata dall'Associazione Antiracket e Antiusura "Famiglia e Sussidiarietà".
Con la pubblicazione della brochure vengono date informazioni sulla legge 44/99 e sulla Legge 108/96, madre di ogni norma antiusura, che mette a disposizione delle vittime estorsive e dell'usura i Fondi di Solidarietà (art. 14) e di Prevenzione (art. 15).

Il Fondo di solidarietà è divenuto Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura le cui finalità sono di indennizzare le vittime dei reati di tipo mafioso costituitesi parti civili nei procedimenti penali contro gli autori dei reati, di concedere un indennizzo commisurato ai danni subiti dalle vittime dell'estorsione con attività imprenditoriale e di concedere un mutuo decennale senza interessi per un ammontare commisurato al danno subito da vittime di usura con un'attività comunque economica.

Il Fondo di prevenzione mette a disposizione dei Confidi e delle Fondazioni e Associazioni antiusura somme di denaro per garantire alle banche prestiti concessi a soggetti in difficoltà. I Confidi si occupano degli operatori economici, mentre le Fondazioni e Associazioni si occupano delle famiglie.

L'Associazione Antiracket e Antiusura "Famiglia & Sussidiarietà" è impegnata - ha affermato Angelo Festa, Presidente dell'Associazione - nel promuovere iniziative per il contrasto al racket e all'usura, difendendo le vittime della criminalità anche attraverso la costituzione di parte civile nei procedimenti penali e nell'attività di assistenza, informazione e consulenza per il ricorso alla Legge n. 3 del 2012 sul sovraindebitamento.

Infine - ha concluso Festa - è importante costruire sul territorio, con le Forze dell'Ordine, le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Categoria, una rete di solidarietà a favore di quanti decidono di denunciare i loro aguzzini, che danneggiano l'economia sana e legale del territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo