HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nuova brochure contro l'estorsione e l'usura

25/04/2017

"Liberi dall'usura e dal racket" questo è il titolo della nuova brochure realizzata dall'Associazione Antiracket e Antiusura "Famiglia e Sussidiarietà".
Con la pubblicazione della brochure vengono date informazioni sulla legge 44/99 e sulla Legge 108/96, madre di ogni norma antiusura, che mette a disposizione delle vittime estorsive e dell'usura i Fondi di Solidarietà (art. 14) e di Prevenzione (art. 15).

Il Fondo di solidarietà è divenuto Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell’usura le cui finalità sono di indennizzare le vittime dei reati di tipo mafioso costituitesi parti civili nei procedimenti penali contro gli autori dei reati, di concedere un indennizzo commisurato ai danni subiti dalle vittime dell'estorsione con attività imprenditoriale e di concedere un mutuo decennale senza interessi per un ammontare commisurato al danno subito da vittime di usura con un'attività comunque economica.

Il Fondo di prevenzione mette a disposizione dei Confidi e delle Fondazioni e Associazioni antiusura somme di denaro per garantire alle banche prestiti concessi a soggetti in difficoltà. I Confidi si occupano degli operatori economici, mentre le Fondazioni e Associazioni si occupano delle famiglie.

L'Associazione Antiracket e Antiusura "Famiglia & Sussidiarietà" è impegnata - ha affermato Angelo Festa, Presidente dell'Associazione - nel promuovere iniziative per il contrasto al racket e all'usura, difendendo le vittime della criminalità anche attraverso la costituzione di parte civile nei procedimenti penali e nell'attività di assistenza, informazione e consulenza per il ricorso alla Legge n. 3 del 2012 sul sovraindebitamento.

Infine - ha concluso Festa - è importante costruire sul territorio, con le Forze dell'Ordine, le Amministrazioni Comunali e le Associazioni di Categoria, una rete di solidarietà a favore di quanti decidono di denunciare i loro aguzzini, che danneggiano l'economia sana e legale del territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo