HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso,successo per "“I Beni Culturali di Primavera”

24/04/2017

L’iniziativa “I Beni Culturali di Primavera” organizzata nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 aprile e nata dall’idea del giovane Assessore alla Cultura del Consiglio Comunale dei Ragazzi Rocco Luigi Silvaggi, ha aperto le porte dei propri gioielli più preziosi a chiunque tra cittadini stessi, vicini materani e turisti da tutta Italia, volesse esplorare la tradizione religiosa attraverso le voci degli studenti dell’ “Istituto Comprensivo Palazzo-Salinari”. “I Beni Culturali di Primavera”, alla sua prima edizione, è stato un vero successo per i giovani Ciceroni, che hanno visto ripagato il proprio appassionato impegno da una grande affluenza di turisti, scolaresche e cittadini montesi. Il progetto ha determinato una vera riscoperta dei luoghi culturali della cittadina, che attraverso gli occhi e le parole dei ragazzi hanno potuto rivelare tutta la propria storia di tradizioni e religione. Particolare rilevanza hanno avuto, tra le altre, la Chiesa di San Michele Arcangelo, riaperta per l’occasione, e il Museo del Carro di San Rocco (ex Chiesa di Santa Croce) proprio per l’esclusività dell’apertura. I ragazzi, protagonisti delle giornate, hanno dimostrato la loro attenzione per la promozione culturale di Montescaglioso, e hanno sorpreso tutti i turisti con la loro capacità espressiva, l’interesse e le conoscenze acquisite. Dimostrandosi infatti emozionati, partecipi ed entusiasti, i Ciceroni hanno portato freschezza e giovialità all’interno delle Chiese, ricevendo complimenti ed elogi per la passione messa nell’iniziativa. L’accoglienza dei turisti è stata ineccepibile, rendendo le visite piacevoli e facilmente fruibili. Questo evento ha trasformato il week-end montese in un vero e proprio momento culturale, dove una semplice passeggiata diventava, per curiosità o per intenzione, un percorso tra storia e arte, oltre che un’occasione per guardare con occhi nuovi le bellezze archeologiche ed artistiche del territorio. I turisti, provenienti da tutta Italia, sono rimasti colpiti da tanta bellezza, esprimendo la volontà di tornare per guardare più da vicino non solo i beni tangibili, ma anche le festività e gli eventi tradizionali descritti dai Ciceroni dei diversi luoghi della Città. Un evento che ha aperto ancora di più le porte del turismo di Montescaglioso, rendendo i giovani cittadini montesi fautori di una promozione culturale di cui essere orgogliosi e soddisfatti. Ancora una volta grandissima attenzione è stata posta dall’Assessore Maria Scaramuzzo nell’organizzare e voler patrocinare un evento di così grande portata e valenza culturale. Certa è, dopo questa eccellente prima edizione, la continuità del progetto che probabilmente già in estate vedrà un appuntamento straordinario. Si ringraziano altresì per la collaborazione il Dirigente Scolastico dell’ “Istituto Comprensivo Palazzo - Salinari” Antonia Salerno, il Consigliere Comunale Pietro Buonsanti, l’Arciprete Don Vittorio Martinelli, il Padre Guardiano Andrea Viscardi, il Parroco Don Domenico Monaciello, il Comitato Feste Patronali di San Rocco ed i Priori delle Chiese che, con grande generosità, hanno permesso l’apertura delle stesse.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo