HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione del tesoretto sinisgalliano recuperato dalla Fondazione

24/04/2017

Il materiale sarà mostrato nel corso di una conferenza stampa congiunta presso la sede della Bcc di Laurenzana e Nova Siri

Due opere rarissime di Leonardo Sinisgalli e Lucio Fontana, una ventina di libri antichi (tra cui due copie rare di Orazio e Virgilio del Cinquecento) e circa 200 moderni (di cui alcuni firmati o chiosati, o con lettera di dedica da amici al Maestro), oggetti personali e resti di collezioni (“Il quadrifoglio” dell’Alfa Romeo), materiale in rame, tra cui le oliere di cui si parlava in “Civiltà delle Macchine” e souvenir etnici), in ferro, in rame e in legno, l’epistolario di Giorgia de Cousandier (importante) e un po’ di fotografie, saranno mostrati alla stampa in una conferenza congiunta, della Fondazione Leonardo Sinisgalli e Bcc di Laurenzana e Nova Siri, che si terrà mercoledì 26 aprile alle ore 12:30 nella sala riunioni della Direzione generale della Bcc di Laurenzana e Nova Siri (in via Nazario Sauro) a Potenza.

Saranno presenti il Presidente e il Direttore Generale della Banca, Teresa Fiordelisi e Giorgio Costantino, e il Presidente della Fondazione, Mario Di Sanzo e il Direttore, Biagio Russo.
Dopo decenni di sistematica spoliazione dell’eredità di Leonardo Sinisgalli, la Fondazione a lui intitolata sta cercando di acquisire il possibile, evitando l’oblio ad un grande del Novecento. Abbiamo fatto in tempo a salvare, grazie ai contributi privati fino ad ora ricevuti, tra cui quello, importante, del fondo etico della Banca di credito cooperativo di Laurenzana e Nova Siri (che da qualche settimana è diventata Bcc Basilicata), un piccolo tesoretto di grande valore culturale proveniente dal mercatino dell'usato di via Trionfale a Roma e da una libreria antiquaria di Bari, dove sono state recuperate due opere di gran pregio che documentano il rapporto tra Leonardo Sinisgalli e il grande artista del Novecento, Lucio Fontana.

Quest'attività di recupero, che si avvarrà nel prossimo futuro anche del contributo economico della Regione Basilicata e dei consiglieri regionali, deliberato poche ore fa, è solo l'inizio di un percorso più complesso, di ricostruzione della memoria e dell'opera di Leonardo Sinisgalli, intorno al quale, un territorio e una sensibilità rinnovata, pubblica e privata, si sono felicemente sposati.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo