HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“La Notte del Lavoro Narrato”. Una iniziativa promossa da Rabite Bus

24/04/2017

Quarta edizione della rassegna “La Notte del Lavoro Narrato”, ideata da Vincenzo Moretti (giornalista del Sole24Ore) e da Alessio Strazzullo, avviata nel 2014, organizzata da #lavorobenfatto e Jepis Bottega insieme al network creatosi spontaneamente nel corso di questi anni con l’adesione di imprese, associazioni, gruppi del terzo settore, etc.
Si svolgerà prossimo 28 aprile in oltre 40 località del territorio nazionale e tra queste 4 in Basilicata di cui tre a Potenza (Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli”, 3D Art Revolution, Libreria Senzanome) ed uno a Tursi (Rabite Bus).

Una serata (in alcune realtà l’intera notte) dedicata al lavoro ed a suo valore, non solo come fatto eminentemente produttivo, con appuntamenti in luoghi diversi per raccontare in sintesi un’Italia nascosta, non appariscente che con diverse modalità riassegna un ruolo al lavoro riconducendolo ad una visione umana attraverso storie di vite da spendere e/o di vite già spese.

Sarà un momento di dibattito e di riflessione che scaturirà fluido e naturale dai tanti racconti di donne e di uomini di ogni età, dalle loro storie ed esperienze di lavoro, attraverso le quali passa non solo la storia del nostro Paese e delle sue trasformazioni ma anche di piccole realtà.

Tursi ospita per la prima volta questa iniziativa che si svolgerà nella Sala Benedetto XVI (ex-cinema), a partire dalle ore 20,00. A promuoverla ed organizzarla il team di Rabite Bus, da anni impegnata in attività culturali e sociali nonché di promozione del territorio lucano.

“Sono diverse le motivazioni -spiega Carmela Rabite- che ci hanno spinto a condividere questo evento nazionale e di proporlo a Tursi. La nostra azienda si sente particolarmente vicino a questi temi, essendo un‘attività imprenditoriale di lunga data, che si sta rimodellando ai tempi, e valuta aspetti nuovi del lavoro, adottando nuovi approcci rispetto ai tempi della sua nascita e, quindi, pensa al lavoro anche nei termini della sua responsabilità sociale e culturale,come forma di inclusione e di crescita collettiva, e che non si esaurisce nel mero espletamento della sua attività”.

“La Notte del Lavoro Narrato” si prefigge l’obiettivo di far emergere il lato più nobile del lavoro, l’impegno di ciascuno di noi, la passione che lo anima e quindi un lato d’Italia che dà valore al lavoro e lo esalta, al tempo stesso.

A Tursi, a narrare le proprie “storie di lavoro”, in una serata che sarà coordinata dalla giornalista Piera Chierico, ci saranno Giuseppe Cristiano, Luciano Vinci, Filomena Cuccarese, Maria Grazia Campese, Rocco Calandriello, Mariapaola Vergallito, Terryana D’Onofrio e Padre Hugo Rios.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo