HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Coordinamento Nazionale Docenti Diritti umani su Festival Nazionale della Scuola

22/04/2017

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani segnala che giorno 28 aprile 2017 si terrà, in occasione del Festival della Scuola e dell’educazione 2, un convegno, a cura dell’ISI Pertini e del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, intitolato “Turismo, Diritti umani e la nuova formazione di alunni e docenti”, ospitato presso il Palazzo Ducale di Lucca, dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Il Festival in oggetto, patrocinato dal MIUR, dall’Ufficio scolastico IX di Lucca e Massa Carrara e dall’AGeSC, si propone di incrementare le competenze di cittadinanza e relazionali dei partecipanti, in funzione di un progetto di carattere formativo olistico e permanente. Gli interventi dei relatori verteranno sui seguenti temi: “Dalla didattica per contenuti alla didattica per competenze”; “La formazione degli alunni: turismo, diritti umani, Cittadinanza e Costituzione”; “La formazione dei docenti, il turismo formativo e per l’accesso al ruolo (dalle abilitazioni all’insegnamento conseguite all’estero al nuovo percorso di specializzazione FIT)”. Data l’importanza dei contenuti proposti, si invitano docenti e dirigenti a partecipare alla giornata; specialmente gli educatori e gli operatori del settore impegnati nel delicato compito di porgere gli elementi fondanti dei Diritti umani, la cui importanza, soprattutto in considerazione della complessa realtà geopolitica attuale, diventa inconfutabile. Alla chiusura degli interventi verranno consegnati degli attestati di presenza. Per partecipare all’evento, è opportuno, dato il numero massimo di partecipanti pari a 50 e la gratuità, iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-della-scuola-lucca-28042017-convegnoturismo-diritti-umani-e-la-nuova-formazione-di-alunni-33858709311.

prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo