|
Coordinamento Nazionale Docenti Diritti umani su Festival Nazionale della Scuola |
---|
22/04/2017 | Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani segnala che giorno 28 aprile 2017 si terrà, in occasione del Festival della Scuola e dell’educazione 2, un convegno, a cura dell’ISI Pertini e del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, intitolato “Turismo, Diritti umani e la nuova formazione di alunni e docenti”, ospitato presso il Palazzo Ducale di Lucca, dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Il Festival in oggetto, patrocinato dal MIUR, dall’Ufficio scolastico IX di Lucca e Massa Carrara e dall’AGeSC, si propone di incrementare le competenze di cittadinanza e relazionali dei partecipanti, in funzione di un progetto di carattere formativo olistico e permanente. Gli interventi dei relatori verteranno sui seguenti temi: “Dalla didattica per contenuti alla didattica per competenze”; “La formazione degli alunni: turismo, diritti umani, Cittadinanza e Costituzione”; “La formazione dei docenti, il turismo formativo e per l’accesso al ruolo (dalle abilitazioni all’insegnamento conseguite all’estero al nuovo percorso di specializzazione FIT)”. Data l’importanza dei contenuti proposti, si invitano docenti e dirigenti a partecipare alla giornata; specialmente gli educatori e gli operatori del settore impegnati nel delicato compito di porgere gli elementi fondanti dei Diritti umani, la cui importanza, soprattutto in considerazione della complessa realtà geopolitica attuale, diventa inconfutabile. Alla chiusura degli interventi verranno consegnati degli attestati di presenza. Per partecipare all’evento, è opportuno, dato il numero massimo di partecipanti pari a 50 e la gratuità, iscriversi al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-festival-della-scuola-lucca-28042017-convegnoturismo-diritti-umani-e-la-nuova-formazione-di-alunni-33858709311.
prof. Romano Pesavento
Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|