|
A Melfi, si presenta ‘L’insufficienza Riformatrice' |
---|
22/04/2017 | L' Associazione “ Francesco Saverio Nitti” resta fedele all'appuntamento del 25 aprile e porta il suo contributo al rapporto, ineliminabile, tra le memoria storica e la riorganizzazione responsabile dei valori civili del presente e del futuro. Convinti che questo tema condizioni la vita collettiva circa alcune idee senza tempo - come quella della libertà, dell'indipendenza nazionale, della pace - che producono condivisione e quindi coesione. L'Italia qui non si divide tra nord e sud, tra città e campagne, tra i diversi schieramenti politici di oggi ( salvo per chi pensa di far politica contro la storia). Perché la storia, appunto, ha già messo a patrimonio collettivo ciò che tanti anni fa è stata materia di divisione e di violenza.
In questa ottica s’inserisce la presentazione del libro-intervista “ L’insufficienza riformatrice- Abbiamo fatto ma avremmo docuto fare di più” di Giovanni Pieraccini con Stefano Rolando (Pezzini editore). Un incontro che rientra nell’ambito delle iniziative promosse da Comune di Melfi, Anpi e Associazione Nitti per celebrare il 25 Aprile.
Alla presentazione del libro-intervista, in programma lunedì 24 aprile presso il centro culturale di Melfi alle ore 17,30, interverranno Livio Valvano, sindaco di Melfi, Ugo Intini (già parlamentare e direttore de l’Avanti!), Donato Verrastro (storico e ricercatore de l’Università di Basilicata), Vincenzo Calò (coordinatore Anpi centro sud) e il coautore Stefano Rolando (presidente della Fondazione Nitti). Modererà l’incontro Gianluca Tartaglia (direttore dell’Associazione Nitti).
“Quest'anno – afferma la presidente dell’Associazione Patrizia Nitti- portiamo a conoscenza un testo scritto da un illustre partigiano di quel tempo - che operò nel Comitato di Liberazione della Toscana e nel quadro della rigenerazione democratica di Firenze – più volte parlamentare e ministro della Repubblica che, vivo e lucido all' età di 98 anni, ha raccontato la sua memoria al presidente della nostra Fondazione con pensieri non solo per ciò che quella generazione è riuscita a fare ma anche per gli irrisolti del nostro paese e attorno ai grandi cambiamenti della politica e della vita pubblica”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|