HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Melfi, si presenta ‘L’insufficienza Riformatrice'

22/04/2017

L' Associazione “ Francesco Saverio Nitti” resta fedele all'appuntamento del 25 aprile e porta il suo contributo al rapporto, ineliminabile, tra le memoria storica e la riorganizzazione responsabile dei valori civili del presente e del futuro. Convinti che questo tema condizioni la vita collettiva circa alcune idee senza tempo - come quella della libertà, dell'indipendenza nazionale, della pace - che producono condivisione e quindi coesione. L'Italia qui non si divide tra nord e sud, tra città e campagne, tra i diversi schieramenti politici di oggi ( salvo per chi pensa di far politica contro la storia). Perché la storia, appunto, ha già messo a patrimonio collettivo ciò che tanti anni fa è stata materia di divisione e di violenza.
In questa ottica s’inserisce la presentazione del libro-intervista “ L’insufficienza riformatrice- Abbiamo fatto ma avremmo docuto fare di più” di Giovanni Pieraccini con Stefano Rolando (Pezzini editore). Un incontro che rientra nell’ambito delle iniziative promosse da Comune di Melfi, Anpi e Associazione Nitti per celebrare il 25 Aprile.
Alla presentazione del libro-intervista, in programma lunedì 24 aprile presso il centro culturale di Melfi alle ore 17,30, interverranno Livio Valvano, sindaco di Melfi, Ugo Intini (già parlamentare e direttore de l’Avanti!), Donato Verrastro (storico e ricercatore de l’Università di Basilicata), Vincenzo Calò (coordinatore Anpi centro sud) e il coautore Stefano Rolando (presidente della Fondazione Nitti). Modererà l’incontro Gianluca Tartaglia (direttore dell’Associazione Nitti).
“Quest'anno – afferma la presidente dell’Associazione Patrizia Nitti- portiamo a conoscenza un testo scritto da un illustre partigiano di quel tempo - che operò nel Comitato di Liberazione della Toscana e nel quadro della rigenerazione democratica di Firenze – più volte parlamentare e ministro della Repubblica che, vivo e lucido all' età di 98 anni, ha raccontato la sua memoria al presidente della nostra Fondazione con pensieri non solo per ciò che quella generazione è riuscita a fare ma anche per gli irrisolti del nostro paese e attorno ai grandi cambiamenti della politica e della vita pubblica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo