HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio Fabrizio De André, sabato 22 aprile a Marsico Nuovo la tappa lucana

21/04/2017

Sabato 22 aprile, a partire dalle ore 21, Marsico Nuovo ospiterà nell’auditorium comunale la tappa lucana della XVI edizione del Premio Fabrizio De André “Parlare musica”, uno degli appuntamenti nazionali più attesi per i musicisti che cercano visibilità in un contesto in cui sono valorizzati qualità e originalità delle composizioni. Il Premio si propone infatti di ascoltare giovani talenti, rintracciandoli nei veri vivai della buona musica emergente italiana (centri culturali, festival e live club), ovvero negli spazi che, in questo particolare momento storico e sociale, rappresentano presìdi da custodire, sostenere, promuovere.
In Basilicata saranno sette le band a esibirsi, appositamente selezionate da Nico Ferri, direttore artistico del Pollino Music Festival e responsabile musicale del centro per la creatività Cecilia: 2elementi (Lagopesole), Antiguana (Brienza), Antonio Langone (Satriano di Lucania), Avast musik (Venosa), Effetti collaterali, Rocco Fiore, Vitus (Potenza). Ogni artista potrà eseguire brani di sua composizione in un tempo massimo di quindici minuti. In ogni tappa ne verrà poi selezionato uno soltanto per continuare il percorso per suonare alle semifinali nazionali. Il gruppo di ascolto presente alla serata, che deciderà la band lucana che andrà avanti, è composto da Luisa Melis (direttrice del Premio), Teresa Mariano (consulente creativo) e Dario Salvatori (scrittore e critico musicale).
Fabrizio De Andrè, cantore di un mondo popolati di reietti, emarginati, ribelli, prostitute, in una parola degli ultimi, continua a essere un faro che illumina la strada di tanti musicisti che ne inseguono le melodie e l’analisi profonda dei difficili rapporti tra i membri di una variegata umanità. Il Premio, che gode del patrocinio della Fondazione Fabrizio De André onlus e si avvale di una giuria nazionale costituita da scrittori, giornalisti, critici musicali e operatori del settore presieduta da Dori Ghezzi, ha pertanto come scopo la stimolazione e la promozione di una creatività libera e scevra da tendenze legate alle mode, ai generi e ai falsi concetti di commerciabilità, al fine di ridare originalità e vitalità alla produzione artistica.
La selezione, in Basilicata, è organizzata dal centro per la creatività Cecilia, in collaborazione con Monna Lisa srl, Borghi artistici, Collettivo Pachamama, con il patrocinio del Comune di Marsico Nuovo. L’ingresso alla serata è libero.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo