HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Digitalizzazione sale cinema, un protocollo per l'offerta culturale

20/04/2017

Una più stretta collaborazione istituzionale per garantire offerta culturale qualificata nel settore dell’audiovisivo e per sfruttare le potenzialità offerte dall’intervento di digitalizzazione delle sale cinematografiche lucane attuato con l’Accordo di programma “Sensi Contemporanei”.
E’ quanto prevede uno schema di protocollo approvato dalla Giunta regionale e che sarà sottoscritto tra la Regione Basilicata, l’Agenzia per la Coesione Territoriale, il Mibact - Direzione generale Cinema, la Fondazione Lucana Film Commission e i Comuni della Basilicata.
L’iniziativa mira a incentivare il potenziamento e la ristrutturazione di sale cinematografiche e dei centri culturali multifunzionali presenti nel territorio regionale, favorendo lo sviluppo del territorio e permettendo la veicolazione dell’offerta culturale mediante l’audiovisivo, anche attraverso organizzazioni di reti stabili di formazione, produzione e diffusione culturale. La riattivazione delle sale cinematografiche dimesse può infatti contribuire ad esaltare il rapporto tra “cinema e territorio”, assegnando al cinema il ruolo di volano del territorio come mezzo di promozione della sua immagine. In particolare è prevista la: definizione condivisa dei bandi comunali per la gestione delle sale cinematografiche; la co-progettazione dei piani di gestione; una serie di attività di formazione sulle competenze per la digitalizzazione delle sale cinematografiche e la loro gestione; attività di networking tra i gestori dei cinema dei Comuni aderenti; iniziative per favorire la distribuzione dei prodotti audiovisivi di registi lucani, o girati in Basilicata, e sostenuti con bandi regionali e della Fondazione Lucana Film Commission; lo scambio di esperienze e buone pratiche nella gestione della sala cinematografica. Un Comitato di Coordinamento, avvalendosi della Segreteria Tecnica Sensi Contemporanei, accompagnerà i Comuni nella predisposizione e realizzazione delle attività. L’avvio delle azioni previste dal Protocollo, che avrà validità fino al 31 dicembre 2018, avverrà in modo graduale, a partire dai Comuni che dispongono di una sala cinematografica con caratteristiche idonee ad attingere ai finanziamenti per la digitalizzazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo