HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Montescaglioso “I Beni Culturali di Primavera”

19/04/2017

Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 aprile 2017 prenderà il via a Montescaglioso il progetto “I Beni Culturali di Primavera”, che vedrà coinvolti più di cinquanta ragazzi nella gestione di visite guidate dei luoghi e monumenti storici e paesaggistici. Saranno gli stessi ragazzi a prendere in mano le redini delle visite e a guidare i turisti che si avvicenderanno alla scoperta dei diversi luoghi di culto, illustrandone storia e particolarità accuratamente studiati e analizzati in classe. L’evento è patrocinato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi, l’Istituto Comprensivo Palazzo-Salinari e le due Associazioni di Protezione civile Anpas e Croce Amica. Le visite si terranno dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 e coinvolgeranno quasi quindici tra Chiese e Monasteri del territorio montese aperti per l’occasione (precisamente Chiesa di San Michele Arcangelo, Chiesa dell’Immacolata, Monastero della S.S. Concezione, Chiesa di Santo Stefano, Santa Maria in Platea, Chiesa Madre, Chiesa di Sant’Agostino, Chiesa di San Rocco, Chiesa di Santa Lucia Vecchia, Convento dei Cappuccini, Abbazia San Michele Arcangelo e Porta Sant’Angelo). Un’opportunità questa sia per i ragazzi, che nel corso di queste settimane si sono avvicinati alla storia del patrimonio artistico–culturale, sia per la cittadinanza montese, che durante queste giornate avrà occasione di riscoprire i luoghi, che da sempre frequenta, in una maniera completamente nuova.
Un progetto importante che diventa parte integrante della promozione del territorio, unendo la freschezza e l’entusiasmo dei ragazzi alla ricchezza storica e culturale di Montescaglioso.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo