|
In scena, a Potenza, la commedia “Domenica Pomeriggio” di Ninì Mastroberti |
---|
19/04/2017 | Dal 21 al 23 aprile andrà in scena al Teatro Piccolo Principe
l’ultima produzione di Stoà Teatro
L’Associazione culturale Stoà Teatro si prepara a ritornare in scena a Potenza, al Teatro Piccolo Principe con la commedia Domenica Pomeriggio di Domenico Mastroberti e regia di Pio Baldinetti.
L’Associazione Stoà Teatro si dedica, da diversi anni, alla diffusione della cultura teatrale proponendosi al pubblico lucano e nazionale attraverso spettacoli di giro, laboratori teatrali, cortometraggi, collaborazioni con gli Enti, con le scuole e impiegando maestranze professionali.
Lo spettacolo Domenica Pomeriggio, ultima produzione teatrale in attivo per l’Associazione, andrà in scena al Teatro Piccolo Principe il 21 e il 22 aprile p.v., con spettacoli serali alle ore 21.00, e domenica 23 aprile alle ore 18.30. Inoltre, l’Associazione promuove l’iniziativa “Ci vediamo a Teatro?”, per programmare delle matinée teatrali con gli allievi degli Istituti Scolastici Superiori del capoluogo, al fine di offrire un’attività extra scolastica che rappresenti un momento di crescita culturale per tutti i giovani studenti.
La commedia scritta da Domenico Mastroberti con la regia di Pio Baldinetti, vede come interpreti gli attori lucani Tonia Bruno, Andrea Tosi, Raffaele Messina, Rosangela Lopomo e Alfredo Tortorelli.
La commedia, dal ritmo incalzante e divertente, racconta di una coppia che, per uscire dalla routine di tutti i giorni, cerca di trovare espedienti che diano un senso diverso alle proprie giornate vissute in una città di provincia.
È un racconto che parla a ciascuno di noi per riflettere sulle illusioni perdute, sui sogni di grandezza, su quel retrogusto amaro che ci pervade, su quella provincia che a volte non ci soddisfa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|