HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A scuola di scacchi nell’I.C. Semeria di Matera

18/04/2017

Un progetto che ha inteso valorizzare il linguaggio logico-razionale, ma anche sviluppare le capacità di intuizione degli studenti dell’Istituto comprensivo Semeria- Scuola primaria. Così le insegnanti referenti, Giuseppina Bianco e Giuseppina Colazzo, hanno potuto guardare i loro alunni, della classe 3^ C, trasformarsi in piccoli grandi “campioni” degli scacchi, sotto la sapiente guida dell’esperto Francesco Vespe, Presidente dell’Accademia scacchistica materana, coadiuvato da Lapacciana. “E’ stato ormai estesamente comprovato che il “nobil gioco” favorisce la concentrazione e rappresenta un potente strumento per acuire le doti cognitive e logiche dei ragazzi come delle persone di ogni età che si cimentano con esso – ha sottolineato il Dirigente Scolastico Gerardo Desiante –; nella nostra scuola abbiamo condotto questa attività credendo che potrà risultare utile ai nostri ragazzi per la articolazione del pensiero, in forme sempre più complesse, oltre che per la natura ludica, presente in questa attività, che favorisce il miglioramento delle relazioni e l’interiorizzazione delle regole”. E così, partendo dalle prime giornate gli studenti hanno mostrato un interesse sempre maggiore verso un gioco asceso a scienza, con il russo Kasparov, ed inserito nei programmi scolastici di molti paesi dell’Est Europa, come della Spagna. Si tratta infatti di un gioco che presenta numerosa sfaccettature; dal punto di vista psico-sociale in questa attività vengono adoperate capacità logico-matematiche, di concen-trazione prolungata; sono necessarie inoltre una robusta tempra psicologica e creatività. L’attività progettuale nella scuola ha inteso proporre un programma da svolgere per giungere a conoscere le regole del gioco e fornire ai partecipanti le basi ed i primi elementi tattico-strategici del gioco degli scacchi. Entusiasmanti i risultati conseguiti. I ragazzi hanno ascoltato con grande interesse le spiegazioni, mostrando una grande partecipazione. Oggi possono sedersi di fronte alla scacchiera con garden consapevolezza, e magari qualcuno di loro sarà in grado di proporre una nuova “apertura” vincente, sognando Kasparov.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo