HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro in Regione con il ricercatore Marcello D’Amelio

18/04/2017

"La Basilicata ha bisogno di tanti ragazzi come te, bravi capaci e intraprendenti. Sei un'eccellenza internazionale, sono orgoglioso di te. Da collega e da corregionale. La tua intelligenza e le tue mani sono particolarmente importanti".
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella rivolgendosi in collegamento via Skype con la sala Verrastro della Regione, al dottor Marcello D’Amelio, coordinatore dell’equipe di ricercatori che ha recentemente scoperto una possibile via per la cura dell’Alzheimer. Lucano di Montemilone, D'Amelio ricopre il ruolo di professore associato di Fisiologia umana e Neurofisiologia presso l’Università Campus Bio-medico di Roma, con la sua equipe, ha scoperto il coinvolgimento di diverse aree del cervello nell’insorgenza di questa malattia.
"La ricerca - ha aggiunto il presidente Pittella - è il futuro delle nuove generazioni. Essa ci allunga la vita in proiezione".
Accogliendo il monito lanciato dal giovane ricercatore circa l'importanza di sostenere finanziariamente la ricerca, il governatore lucano ha concluso dicendo "che il compito delle istituzioni è quello di riscrivere un nuovo welfare, attraverso la ricerca e l'innovazione tecnologica. Tante sfide ci attendono. Per quanto ci riguarda faremo la nostra parte e rilanciamo il tema insieme all'assessore Franconi sui tavoli nazionali".
L’equipe coordinata dal medico lucano, in particolare, ha evidenziato che la morte delle cellule cerebrali deputate alla produzione di dopamina provoca il mancato arrivo di questa sostanza nell’ippocampo, causandone il “tilt” che genera la perdita di memoria. Lo studio è stato appena pubblicato su prestigiose riviste scientifiche internazionali e, secondo gli esperti, si tratta di una scoperta storica che può portare alla cura per l’Alzheimer. All'incontro ha preso parte anche l'assessore alle Politiche per la Persona, Flavia Franconi che ha "ringraziato il dottor D'Amelio che rappresenta i tanti ricercatori che lavorano nelle università italiane molte volte non sostenuti e valorizzati come meriterebbero. Il nostro Paese, purtroppo, spende poco nel campo della ricerca - ha detto l'esponente della giunta regionale - noi porremo questo problema in sede di Conferenza Stato - Regioni per fare in modo che ai giovani come Marcello D'Amelio vengano garantiti i fondi necessari per sconfiggere le malattie più insidiose a partire dell’Alzheimer".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo