HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Giovani del Vulture protagonisti al Vinitaly

17/04/2017

Sono stati i Giovani del Vulture i grandi protagonisti del 52esimo Vinitaly svoltosi a Verona dal 9 al 12 aprile scorso. Giovani con percorsi di studio importanti alle spalle e che oggi affrontano le sfide del futuro con la consapevolezza di avere dalla loro parte una grande professionalità oltre alla necessaria passione per un vino, l'Aglianico, e un territorio, il Vulture, che stanno facendosi conoscere ed apprezzare a livello internazionale. Martedì 11 aprile, infatti, dieci giovani produttori lucani hanno preso parte, presso il Wine2Gigital – PalaExpo, ad una importante degustazione curata dal direttore scientifico della Vinitaly International Academy, Ian D’Agata. Sono stati infatti solo tre gli eventi degustativi organizzati durante l'ultima edizione del Vinitaly e un'occasione, quindi, “che resterà negli annuali della storia vitivinicola del Vulture come il primo grande passo compiuto da una generazione di giovani che oggi si ritrova alla guida delle aziende di famiglia”.
Durante il VIA Seminar intitolato “Una nuova generazione dell’Aglianico del Vulture si affaccia al comando”, numerosi sono stati gli interventi e gli apprezzamenti da parte dei membri del VIA presenti alla degustazione. Va ricordato che la Vinitaly International Academy è il braccio strategico di Vinitaly, la più grande fiera internazionale dei vini e dei distillati. Nel suo ruolo di ambasciatore del vino italiano, Vinitaly International funge da ponte tra l’Italia ed il resto del mondo favorendo la comunicazione e la collaborazione tra i produttori di vino italiano ed i rappresentanti dei principali mercati internazionali.
Queste le etichette in degustazione (tutti Aglianico dell'annata 2012): Guadarrà di Bisceglia, Stupor Mundi di Carbone Vini, Oraziano della Casa Vinicola Armando Martino, Carpe Diem del Consorzio Viticoltori Associati del Vulture, Titolo di Elena Fucci, Damaschito dell'Azienda Grifalco, Bauccio di Madonna delle Grazie, Pian del Moro di Musto Carmelitano, Kamai di San Martino, Likos di Vigne Matrodomenico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo