HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una delegazione lucana tutta al femminile per promuovere sport, cultura e territ

14/04/2017

È già da alcuni giorni a Pechino la delegazione - imprenditrici e professioniste di altri settori - della International Chamber of Sisters (ICS) di Matera. La finalità della delegazione è gettare ponti per intese culturali-turistiche e commerciali. Le donne materane sono guidate dall’avvocatessa Fernanda Chiarelli nel ruolo di presidente di ICS. «Stiamo incontrando i vertici di “Chinese People's Association for Friendship with Foreign Countries” - dice Chiarelli da Pechino - ai quali stiamo ricordando che i rapporti tra la Cina e l’Italia sono da sempre stati caratterizzati da grande rispetto e fruttuosa collaborazione. E in tale solco s’inserisce la nostra associazione. Portare all’attenzione anche della Cina i nostri valori, il nostro paesaggio magico, la nostra arte e la capacità della nuova generazione di imprenditori e di imprenditrici, rappresenta per noi una missione». Allla Chinese People's Association for Friendship with Foreign Countries (autorevole struttura che opera per la cooperazione con gli enti locali stranieri) presieduto da Song Jingwu, ha scritto il governatore lucano Marcello Pittella: «La visita in Cina della delegazione materana si inserisce nel solco della grande e proficua collaborazione avviata negli ultimi tre anni attraverso Italy China Friendship Association (ICFA), di cui la Regione Basilicata è membro. Proprio grazie ad ICFA, presieduta dalla signora Yan Wang, abbiamo iniziato a conoscere la Cina. Wang è stata per noi preziosa per avviare relazioni culturali e commerciali. Oramai sono frequenti le delegazioni che, grazie ad ICFA, dall’Italia partono per la Cina e, viceversa, quelle che dalla Repubblica Popolare vengono nelle regioni, tra cui la Basilicata. Si è venuto a creare - aggiunge Pittella - un solido ponte per lo scambio culturale tra Italia e Cina suggellato persino in un recente libro di un autore materano sull’attività di ICFA e della sua presidente Wang. La Basilicata è uno dei suoi punti di riferimento dell’attività di ICFA e proprio Matera sarà capitale europea della cultura, un grande evento. Sarebbe davvero una straordinaria iniziativa inserire la Cina nel programma delle manifestazioni».
I componenti della delegazione ci riferiscono di un grande interesse del presidente di CPAFFC per il progetto Matera Basilicata 2019, a cui la delegazione ha consegnato una nota del Direttore Paolo Verri in cui esprime “l’interesse a sviluppare la cooperazione con artisti cinesi e gli enti culturali, come la cultura cinese è il simbolo di uno dei temi del nostro programma Ancient Future, così profondamente radicata in un passato antico e così proiettato al futuro.”
In un’altra missiva al presidente di BPAFFC (Beijing People’s Association for Friendship with Foreign Countries di Pechino), signora Tian Yan, importante organizzazione che opera per migliorare la comprensione reciproca e l'amicizia tra i popoli, è Giovanni Oliva, direttore generale del Dipartimento regionale alle Politiche agricole e Forestali, a scrivere: «La visita delle donne lucane si inserisce nella grande collaborazione tra istituzioni pubbliche e intese bilaterali e collaborazione con programmi di cooperazione culturale, scientifica e tecnica. Da alcuni anni questa collaborazione tra Cina e Italia si è intensificata grazie alla grande attività di ICFA, di cui la Regione è componente».
Tra i punti in discussione a Pechino anche iniziative che riguardano lo sport e far si che alla prossima “Scirea Cup, Coppa Gaetano Scirea”, torneo giovanile di calcio, sarà presente una squadra cinese. Il viaggio in Cina darà la possibilità di presentare il libro “Io sono l’elemento di mezzo” (Rubbettino editore) scritto dal giornalista materano Emilio Salierno. Il volume sarà presto tradotto in cinese ed ispirerà il film di un importante regista di Pechino che a Matera ha già concretizzato un grande progetto cinematografico prodotto in Cina, incorniciato nel patrimonio architettonico e naturalistico di Matera, una vetrina grandiosa per la città in Cina.

BREVE DESCRIZIONE DI ICS

La ICS, International Chamber of Sisters - (Camera internazionale delle donne di Matera) - è un sodalizio totalmente al femminile che si muove nell’ambito degli scambi di amicizia e delle collaborazioni commerciali e culturali tra Basilicata (e in genere area Sud dell’Italia), Cina e altri Paesi esteri.
La International Chamber of Sisters di Matera è stata fondata da donne lucane appassionate dell’Oriente, con l’obiettivo di dare vita ad una duttile e aperta associazione nazionale che abbia, come finalità principale, l’organizzazione di attività per la promozione della conoscenza della lingua, della scienza, della alimentazione, della tecnologia, dello sport, del folklore e dell’arte nonché della cultura e del patrimonio artistico cinese ed italiano.
Si sono già stabiliti rapporti con istituzioni e imprese, selezionando realtà produttive interessate a sostenere e patrocinare le attività associative.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo