|
Interviene il Mibact nell’assurda vicenda che coinvolge l’eredità di L. Sinisgal |
---|
14/04/2017 | Dopo il doppio appello della Fondazione Leonardo Sinisgalli al Capo di Gabinetto del Mibact, prof. Giampaolo d'Andrea e al Ministro Dario Franceschini, per intervenire sulla triste vicenda che sta coinvolgendo Leonardo Sinisgalli, l'Ufficio stampa del Mibact con un comunicato stampa, informa che il Ministero ha incaricato la Soprintendenza Archivistica e libraria del Lazio di intervenire per verificare e accertare quanto sta avvenendo, relativamente alla vendita del patrimonio sinisgalliano in un mercatino dell’usato e attraverso le aste giudiziarie.
Il presidente, Mario Di Sanzo, il direttore, Biagio Russo e tutto il Cda della Fondazione esprimono soddisfazione per la tempestività con cui si è intervenuti, grazie ad una filiera istituzionale solidale e compatta, che ha coinvolto la Fondazione, la Regione Basilicata, il Capo di Gabinetto del Mibact e il soprintendente del Lazio, dr. Mauro Tosti Croce.
La fitta rete di contatti e di scambi di informazione, pressoché quotidiani, nel giro di una settimana, ha determinato l'inizio della procedura che da un alto attesta e riconosce il valore di Leonardo Sinisgalli per la cultura del Novecento e della letteratura italiana e, dall’altro, cerca di impedire l’ennesimo, nonché ultimo, scellerato smembramento di un patrimonio tra i più ricchi e singolari del Novecento, per la fitta trama delle relazioni del poeta-ingegnere e per il valore delle opere possedute.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|