|
Ad Aliano,nel Museo Paul Russotto ‘New York e gli artisti tra il 1981 e il 1990' |
---|
11/04/2017 | Giovedì 13 aprile 2017, alle ore 18.00, ad Aliano, nel Museo Paul Russotto, si inaugura la mostra New York e gli artisti tra il 1981 e il 1990. È il ritratto di una metropoli ancora viva dove arte, musica, teatro e qualsiasi altra forma espressiva trovano lo spazio giusto per affermarsi, e, nel contempo, l’immagine di una generazione attraverso le fotografie di Peter Bellamy che in dieci anni di lavoro e più di 10.000 fotografie riuscì a mettere insieme i volti di: “A-1” (Anthony Clark Jr., il giovane graffitista del Bronx), Vito Acconci, Peter Agostini, Emma Amos, Richard Artschwager, Adolf Benca, Ronald Bladen, Annie Bonney, Louise Bourgeois, John Cage, Herman Cherry, Sandro Chia, Ronnie Cutrone, Mark Di Suvero, Jedd Garet, Dorothy Gillespie, Leon Golub & Nancy Spero, Keith Haring, Jenny Holzer, Kim Jones, Minoru Kawabata, Christofer Kohlhofer, Jeff Koons, Joseph Kosuth, Catherine Lee, Jack Levine, Robert Mangold, Brice Marden, Chris Martin, Ann Messner, Elizabeth Murray, Reuben Nakian, John Newman, Pat Oleszko, Luigi Ontani, Lorenzo Pace, Philip Pavia, Beverly Pepper, Harvey Quaytman, Edda Renouf, Milton Resnick, Ed Ruda, Paul Russotto, Sean Scully, Richard Serra, Joel Shapiro, Cindy Sherman, Kiki Smith, Keith Sonnier, Haim Steinbach, Esteban Vicente, Andy Warhol, Bob Yasuda, ovvero tutti i livelli di successo e notorietà nell’ambito delle tendenze dell’arte di più generazioni, “Scuola di New York” in testa.
Peter Bellamy, nel 1991, raccolse queste fotografie in un libro ora qui esposto, The Artist Project. Portrait of the Real Art World / New York Artists 1981-190, con un’introduzione di Neil Printz, pubblicato da IN Publishing, New York. Paul Russotto vi è incluso con un ritratto del 1987 scattato nello studio di East 10 Street, la strada individuata dai critici del tempo come il covo di un gruppo di artisti, la “Tenth Street Gang”, dove giovani emergenti si preparano a sostituirsi a nomi ormai celebri. Non è casuale, infatti, la presenza di Andy Warhol in copertina, con una immagine scattata nel 1987, pochi giorni prima della sua scomparsa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|