HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce a Potenza il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”

11/04/2017

E' stato presentato ieri a Roma, presso la Camera dei deputati, il libro "Emilio Colombo. L'ultimo dei costituenti", a cura di Donato Verrastro ed Elena Vigilante. Alla presentazione del volume hanno partecipato anche il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, storico e capo di gabinetto del MiBACT Giampaolo D'Andrea, il promotore del "progetto Colombo", Antonio Colangelo, e lo storico e autore del volume, Donato Verrastro. Al dibattito, moderato dal giornalista del Corriere della Sera Massimo Franco, ha portato il saluto della città Dario De Luca, sindaco di Potenza.

Al fine di rafforzare il valore storico e per non disperdere la memoria dell’azione politica ed istituzionale del Presidente Colombo oggi, nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua nascita, il CGIAM (Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo) promuove e costituisce il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”: la prosecuzione del già esistente CISST, al quale il CGIAM conferirà tutto il patrimonio storico, culturale e di ricerca in suo possesso, , compresi il documentario “Emilio Colombo. Memorie di un Presidente” ed il volume edito da Laterza.


Il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”, oltre a portare avanti le iniziative già messe in campo negli anni precedenti dal CISST, si prefigge come obiettivo il rafforzamento a livello nazionale ed internazionale dei valori e delle idee che hanno caratterizzato la vita politica ed istituzionale del Presidente Colombo. Il Centro Studi è aperto a tutti coloro i quali, a più livelli, vorranno contribuire positivamente a perseguire questi grandi obiettivi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo