HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce a Potenza il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”

11/04/2017

E' stato presentato ieri a Roma, presso la Camera dei deputati, il libro "Emilio Colombo. L'ultimo dei costituenti", a cura di Donato Verrastro ed Elena Vigilante. Alla presentazione del volume hanno partecipato anche il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, storico e capo di gabinetto del MiBACT Giampaolo D'Andrea, il promotore del "progetto Colombo", Antonio Colangelo, e lo storico e autore del volume, Donato Verrastro. Al dibattito, moderato dal giornalista del Corriere della Sera Massimo Franco, ha portato il saluto della città Dario De Luca, sindaco di Potenza.

Al fine di rafforzare il valore storico e per non disperdere la memoria dell’azione politica ed istituzionale del Presidente Colombo oggi, nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua nascita, il CGIAM (Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo) promuove e costituisce il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”: la prosecuzione del già esistente CISST, al quale il CGIAM conferirà tutto il patrimonio storico, culturale e di ricerca in suo possesso, , compresi il documentario “Emilio Colombo. Memorie di un Presidente” ed il volume edito da Laterza.


Il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo”, oltre a portare avanti le iniziative già messe in campo negli anni precedenti dal CISST, si prefigge come obiettivo il rafforzamento a livello nazionale ed internazionale dei valori e delle idee che hanno caratterizzato la vita politica ed istituzionale del Presidente Colombo. Il Centro Studi è aperto a tutti coloro i quali, a più livelli, vorranno contribuire positivamente a perseguire questi grandi obiettivi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo