|
Su Trm Network un reportage nei luoghi di 'Sorelle' |
---|
11/04/2017 | Sei milioni e mezzo di telespettatori in media per ogni puntata. La fiction “Sorelle” interamente ambientata a Matera chiude con la sua sesta puntata giovedì prossimo, in un crescendo di successo certificato che ha messo al centro come vera “protagonista” la città dei Sassi.
TRM Network ha invitato la regista Cinzia TH Torrini a tornare a Matera in questi giorni per realizzare una produzione editoriale che ha inteso raccogliere e raccontare molti aneddoti, ripercorrendo con lei le principali location scelte per la fiction e rivivendo le emozioni delle settimane in cui si è girato.
Grande curiosità anche in rete e sulla stampa sulle motivazioni legate alla presenza della regista in città, anche lasciando immaginare che sia stata già definita una scia con un sequel di fatto non previsto, né dalla regista né dalla casa di produzione. Lasciando però aperto il futuro, perché … “mai dire mai”… di sicuro il legame di Cinzia con Matera è fortissimo e noi avremo l’opportunità di raccontarvelo con un reportage esclusivo a firma di Rossella Tosto e Francesco Giase, che verrà pianificato sui canali di TRM Network nelle giornate di mercoledì e giovedì prossimi.
Di seguito si riportano gli orari di messa in onda dello speciale della durata di un’ora sui canali TRM H24, TRM, TRM ART.
TRM H24 – canale 111 Basilicata, 11 Puglia, 519 SKY e streaming web www.trmtv.it e APP trmtv
MERCOLEDI’ 11 Ore 13.30 – 18.30 – 22.00
GIOVEDI’ 12 Ore 12.00 – 16.00 – 20.00
TRM – canale 11 Basilicata
MERCOLEDI in coda ai VG delle ore 15.00 – 20.00 – 23.00
GIOVEDI’ Ore 9.00 – 12.30 – 17.00
TRM ART – canale 602 Basilicata e streaming www.trmart.it e APP trmtv
MERCOLEDI Ore 16.00 – 19.00 – 21.00
GIOVEDI’ Ore 10.00 – 14.00 – 18.00
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|