HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Roccanova in festa per i 100 anni di zio Pasquale Leo

11/04/2017

Buon compleanno a zio Pasquale Leo, di Roccanova, che oggi compie 100 anni. Nato a Roccanova l’11 aprile 1917, quinto di sette figli, da sempre vive in campagna a contatto con la terra che è tutta la sua vita. Il matrimonio con Maria Felicia Lo Bosco dalla quale ha avuto due figli. Ricorda lucidamente della guerra in Albania, poi la prigionia in Grecia, lo sbarco a Taranto e il ritorno a piedi a Roccanova. Ma racconta soprattutto delle lunghe giornate di lavoro in campagna. Fino all’età di 83 anni portava ancora “U Paricchio” la coppia di buoi nei campi ad arare. E poi le mucche al pascolo, insieme alle capre e alle pecore. Faceva il formaggio. Andava alle fiere anche lontano, a piedi, qui vendeva e comprava animali. Un tipo fattivo zio Pasquale, che non conosce medicine e gli ospedali li ha visti ma si è subito allontanato; come quando all’età di 83 anni è caduto da un ulivo riportando la frattura della spalla. Riposo assoluto per i medici dell’ospedale di Villa d’Agri. Ma lui subito al lavoro dopo 15 giorni. Poi la caduta dall’asino otto anni fa e il soccorso con l’eliambulanza al San Carlo di Potenza: frattura di due costole e ancora assoluto riposo. Macché, zio Pasquale dopo 20 giorni è già nei campi. Zio Pasquale è il settimo roccanovese ad aver raggiunto questo importante traguardo.

Andrea Lauria




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo