HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Roccanova in festa per i 100 anni di zio Pasquale Leo

11/04/2017

Buon compleanno a zio Pasquale Leo, di Roccanova, che oggi compie 100 anni. Nato a Roccanova l’11 aprile 1917, quinto di sette figli, da sempre vive in campagna a contatto con la terra che è tutta la sua vita. Il matrimonio con Maria Felicia Lo Bosco dalla quale ha avuto due figli. Ricorda lucidamente della guerra in Albania, poi la prigionia in Grecia, lo sbarco a Taranto e il ritorno a piedi a Roccanova. Ma racconta soprattutto delle lunghe giornate di lavoro in campagna. Fino all’età di 83 anni portava ancora “U Paricchio” la coppia di buoi nei campi ad arare. E poi le mucche al pascolo, insieme alle capre e alle pecore. Faceva il formaggio. Andava alle fiere anche lontano, a piedi, qui vendeva e comprava animali. Un tipo fattivo zio Pasquale, che non conosce medicine e gli ospedali li ha visti ma si è subito allontanato; come quando all’età di 83 anni è caduto da un ulivo riportando la frattura della spalla. Riposo assoluto per i medici dell’ospedale di Villa d’Agri. Ma lui subito al lavoro dopo 15 giorni. Poi la caduta dall’asino otto anni fa e il soccorso con l’eliambulanza al San Carlo di Potenza: frattura di due costole e ancora assoluto riposo. Macché, zio Pasquale dopo 20 giorni è già nei campi. Zio Pasquale è il settimo roccanovese ad aver raggiunto questo importante traguardo.

Andrea Lauria




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo