HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Laino Borgo venerdì 14 si svolgerà ‘La Giudaica’

11/04/2017

"La Giudaica" di Laino Borgo è la rappresentazione della Passione di Gesù Cristo unica nel suo genere e che si svolgerà venerdì 14 aprile. Laino Borgo è un antichissimo paese ricco di storia, tradizioni e di bellezze paesaggistiche rilevanti, il cui intero territorio ricade nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, da poco dichiarato patrimonio dell'UNESCO. Il borgo è attraversato da due fiumi, il Lao e il Iannello, che costituiscono una delle risorse fondamentali del paese. Il fiume Lao è il principale fiume del Parco Nazionale del Pollino e nasce da Serra del Prete (2181 metri). Scendendo verso valle il fiume bagna i comuni di Laino Borgo, Laino Castello, Papasidero, Orsomarso, Santa Domenica Talao, Santa Maria Del Cedro, Scalea. Dopo aver toccato l’abitato di Laino Borgo il corso d’acqua si immette in un grande canyon profondo circa 200 metri. Innumerevoli grotte e cascate su ambedue le sponde offrono ai visitatori effetti spettacolari di indicibile bellezza. È proprio questo scenario che spinge migliaia di turisti ed appassionati di sport fluviali, come il rafting, la canoa ed il torrentismo a visitare Laino Borgo ogni anno.
Tra le tante manifestazioni di carattere folkloristico e culturale, quella che si tramanda oramai da quattro secoli e che è diventata famosa in tutta la Calabria e non solo, come forma di teatro popolare itinerante, è la rappresentazione de “La Giudaica”. Il testo è tratto da un antico manoscritto del 1600 che ripropone in modo puntuale il processo, la condanna ed infine la crocefissione di Gesù.
La rappresentazione de "La Giudaica" viene riproposta saltuariamente il venerdì santo e l’ultima edizione risale ormai al 2008. La sua durata è di circa sei ore, che vengono spalmate nel corso dell’intera giornata ed intervallate da una pausa per il pranzo.
La tragedia del Venerdì Santo investe così tutte le vie del paese e Laino Borgo prende le sembianze della “Gerusalemme del Sud”, come in tanti la definiscono. Circa duecento attori, tutti del luogo e con i costumi che riflettono la realtà dell’epoca, prendono parte alla recitazione che è divisa in ben diciannove scene, nelle quali si rivivono le emozioni, i dubbi, le paure ed il dolore di chi era presente e complice del dramma di Gesù Cristo.
“La Giudaica” coinvolge in modo totale tutti gli abitanti di Laino Borgo, che ormai la hanno nel sangue: basti pensare che non vi è una famiglia di cui almeno un componente non abbia preso parte ad una o più edizioni della rappresentazione. Di conseguenza rappresenta anche un momento di unione tra le diverse generazioni, che hanno la possibilità di incontrarsi e confrontarsi per un unico obiettivo: la riuscita della rappresentazione. Questo aspetto viene esaltato dal fatto che nei mesi che precedono la rappresentazione, si tengono delle prove, in dialetto dette “nsaj”, che vedono la partecipazione di tutti gli attori, i quali vengono avvisati dagli squilli caratteristici della tromba di un banditore che gira per tutto il paese.
Ovvia la soddisfazione di Stefano Tallarico, Consigliere delegato alla Cultura: "organizzare una manifestazione come la Giudaica non è facile e richiede notevoli sforzi, ma questo evento mancava a Laino da ben nove anni e tutta la comunità lainese era ansiosa di essere nuovamente protagonista. Perché la giudaica è di Laino e tutti sono coinvolti, senza distinzione di ceto e di età". Appuntamento quindi a venerdì 14 aprile per vivere uno spettacolo unico ed emozionante. 

Antonello Mango



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo