|
165° Anniversario della fondazione della Polizia - La cerimonia a Potenza |
---|
11/04/2017 | Nello spirito del tema “Esserci sempre” si è celebrato questa mattina il 165° Anniversario della fondazione della Polizia. La data scelta quest’anno e per gli anni a venire è il 10 aprile, giorno in cui venne pubblicata nel 1981, sulla Gazzetta ufficiale, la legge 121 di riforma della Polizia. Le celebrazioni sono iniziate questa mattina in Questura con la commemorazione dei caduti della Polizia di Stato: dinanzi alla lapide intitolata ai colleghi, vittime del dovere e caduti in servizio, è stata deposta dal Questore di Potenza dott. Alfredo Anzalone una corona di alloro alla presenza del Prefetto della provincia dott.ssa Giovanna Cagliostro, dei familiari dei caduti e di una rappresentanza del personale dipendente e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezioni di Potenza e Melfi. La cerimonia celebrativa si è svolta alle ore 11.00 presso il Teatro “Francesco Stabile” non prima che il Questore passasse in rassegna il reparto di formazione schierato nella centralissima Piazza Mario Pagano e venissero resi gli onori al Prefetto della provincia. Durante la celebrazione sono stati letti i messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno ed in ultimo il messaggio che il Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S. Franco Gabrielli ha indirizzato agli appartenenti alla Polizia di Stato in occasione dell’anniversario. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati encomi e riconoscimenti al personale particolarmente distintosi in attività di servizio. Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità regionali e provinciali; erano presenti anche gli alunni dell’istituto comprensivo “Torraca/Bonaventura” che hanno affollato gli stands della Polizia di Stato con entusiasmo ed interesse. Nel suo breve ma incisivo intervento, il Questore Anzalone, dopo aver ringraziato le autorità per la loro partecipazione, ha rivolto un caloroso abbraccio ai suoi “angeli azzurri”, gli uomini e le donne della Polizia di Stato che quotidianamente dimostrano coraggio e devozione nel loro lavoro, ricordando i tanti caduti della Polizia di Stato che hanno sacrificato la loro vita per difendere il bene comune. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|