HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

165° Anniversario della fondazione della Polizia - La cerimonia a Potenza

11/04/2017

Nello spirito del tema “Esserci sempre” si è celebrato questa mattina il 165° Anniversario della fondazione della Polizia. La data scelta quest’anno e per gli anni a venire è il 10 aprile, giorno in cui venne pubblicata nel 1981, sulla Gazzetta ufficiale, la legge 121 di riforma della Polizia. Le celebrazioni sono iniziate questa mattina in Questura con la commemorazione dei caduti della Polizia di Stato: dinanzi alla lapide intitolata ai colleghi, vittime del dovere e caduti in servizio, è stata deposta dal Questore di Potenza dott. Alfredo Anzalone una corona di alloro alla presenza del Prefetto della provincia dott.ssa Giovanna Cagliostro, dei familiari dei caduti e di una rappresentanza del personale dipendente e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezioni di Potenza e Melfi. La cerimonia celebrativa si è svolta alle ore 11.00 presso il Teatro “Francesco Stabile” non prima che il Questore passasse in rassegna il reparto di formazione schierato nella centralissima Piazza Mario Pagano e venissero resi gli onori al Prefetto della provincia. Durante la celebrazione sono stati letti i messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno ed in ultimo il messaggio che il Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S. Franco Gabrielli ha indirizzato agli appartenenti alla Polizia di Stato in occasione dell’anniversario. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati encomi e riconoscimenti al personale particolarmente distintosi in attività di servizio. Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità regionali e provinciali; erano presenti anche gli alunni dell’istituto comprensivo “Torraca/Bonaventura” che hanno affollato gli stands della Polizia di Stato con entusiasmo ed interesse. Nel suo breve ma incisivo intervento, il Questore Anzalone, dopo aver ringraziato le autorità per la loro partecipazione, ha rivolto un caloroso abbraccio ai suoi “angeli azzurri”, gli uomini e le donne della Polizia di Stato che quotidianamente dimostrano coraggio e devozione nel loro lavoro, ricordando i tanti caduti della Polizia di Stato che hanno sacrificato la loro vita per difendere il bene comune.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo