|
A Castelluccio Inferiore si è svolta la giornata del Picciddat |
---|
10/04/2017 | A Castelluccio Inferiore si è svolta la giornata dedicata al "Picciddat", il pane dolce tipico del periodo pasquale riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali quale "prodotto agro-alimentare tradizionale".
«Abbiamo cercato di riprendere le nostre antiche tradizioni affinché fungano da stimolo per le nuove generazioni», ha evidenziato Alfredo Forastiero presidente della Pro Loco locale. Non a caso il sindaco Paolo Campanella aveva voluto che l'evento fosse accompagnato da un concorso per i ragazzi delle scuole medie per il miglior logo celebrativo (mostrato nella foto dallo stesso primo cittadino).
L'avvenimento, patrocinato dalla Regione Basilicata, dall'Ente Parco Nazionale del Pollino, dall'Alsia e dallo stesso Comune di Castelluccio Inferiore, ha visto la partecipazione di diverse personalità come il presidente del Parco Domenico Papaterra e di Domenico Cerbino, responsabile dell'Alsia Pollino, che ha spiegato come il "Picciddat" sia arrivato ad essere considerato un prodotto tipico della tradizione lucana.
«È importante – sottolinea Paolo Campanella - che il nostro territorio sia valorizzato a 360 gradi. Per cui i visitatori devono sicuramente godere delle nostre prelibatezze gastronomiche, ma anche del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico che offre Castelluccio Inferiore. In particolare, la nostra tradizione è raccontata dai prodotti tipici e dalle chiese barocche. Ed è su questo che bisogna puntare».
La giornata è stata caratterizzata anche dalle dimostrazioni circa la preparazione del "Picciddat", degustato poi accompagnato dai formaggi e salumi prodotti in loco.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(Foto GI EFFE VIDEO) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|